Come non svenarsi nel Black Friday e comprare solo cose utili

Il Black Friday è una corsa, che sia online o nei negozi; sembra che tutto sia in offerta e può essere difficile distinguere le vere occasioni da quelle non poi tanto convenienti.
Il rischio è quello di farsi prendere dalla smania di approfittare dello sconto e spendere di più di quello che si era pensato o comprare cose inutili. Ecco le regole d’oro da seguire.

I consigli per il Black Friday 2018

Vedi anche Black Friday 2918: le offerte sui siti italiani 

I consigli per il Black Friday 2018

1) Imposta un budget: può essere molto facile essere trascinato dalle offerte, se non imposti un limite di spesa per contenerti. Anche se qualcosa è fortemente scontato, potrebbe comunque essere fuori dal tuo budget. Calcola ciò che puoi permetterti di spendere e attieniti al limite.
2) Meglio essere preparati. Fai le tue ricerche in anticipo se hai in mente un particolare acquisto; essere pronti a guardarsi intorno per ottenere il prezzo migliore paga. Tieni a mente una cifra che sei disposto a spendere e controlla online i prezzi di confronto.
3) Guarda non solo il prezzo, considera come stai pagando. Può essere una buona idea pagare gli articoli con la tua carta di credito perché può fornirti un ulteriore livello di protezione se le cose vanno male, ma dovresti ripagare completamente qualsiasi saldo quando il pagamento è dovuto. Non indebitarti.
4) Anche se il prodotto è scontato valgono sempre i tuoi diritti: le merci devono essere di qualità soddisfacente, idonee a svolgere la funzione prevista e durare per un periodo di tempo ragionevole.

Regole per il Black Friday su Amazon

C’è di buono che il Black Friday su Amazon dura una settimana, va dal 19 al 25 novembre, questo consente di monitorare e prepararsi al meglio.
Visitando l’home page dell’Amazon per il Black Friday si possono già visualizzare le offerte in anteprima. Salute e bellezza, elettronica e informatica, casa e cucina, alimentari, abbigliamento, musica, orologi e gioielli sono solo alcune delle categorie presenti fra le offerte. Alcuni prodotti saranno scontati in esclusiva per i clienti italiani, mentre chi ha un account registrato in altri paesi dove si svolge l’Amazon Black Friday 2018 (fra i quali ovviamente USA e Inghilterra) potrà osservare altri prodotti scontati.
La settimana del Black Friday 2018 su Amazon non è tutta uguale occhio alle “Offerte de Giorno” segnalate da un bannerino arancione, puntate su quelle.

La tecnologia è certamente una delle categorie che attrae di più gli utenti e indubbiamente gli sconti sono interessanti. Per vedere le offerte in anteprima usate l’App di Amazon, cliccate il banner del Black Friday-> poi “Visualizza per categoria” e infine seleziona la categoria “Informatica” o “Elettronica”. Potete scorrere le varie offerte, se volte ricevere un avviso cliccate il bottone “Segui l’offerta” (così senza guardare l’orologio Amazon vi avviserà quando l’articolo sarà in promozione).
Guardate anche la sezione “in Arrivo” in modo da vedere se c’è qualcosa che vi può interessare e seguite l’offerta, in modo da essere avvisati.


Come non svenarsi nel Black Friday e comprare solo cose utili - Ultima modifica: 2018-11-19T12:32:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 giorno ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

4 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011