Categories: Tech-News

Bill Gates e Mark Zuckerberg creano un fondo green per sviluppare energia pulita

La tecnologia salverà il mondo dai cambiamenti climatici. Questo è il messaggio che hanno voluto mandare due guru dell’informatica come Mark Zuckerberg e Bill Gates. I due infatti hanno annunciato in questi giorni di aver lanciato il Breakthrough Energy Coalition, fondo d’investimento destinato a chi realizza tecnologia in grado di produrre energia carbonio-free in tutto il mondo. Tra i membri di questa organizzazione ci sono altri grandi nomi della tecnologia mondiale come Richard Branson, Jeff Bezos, Jack Ma, and Masayoshi Son.
La notizia naturalmente è stata tenuta in ghiaccio per essere rilasciata proprio in coincidenza con la Conferenza Mondiale del Clima di Parigi. Bill Gates e il Presidente americano Barack Obama hanno anche svelato la nuova iniziativa chiamata Mission Innovation, che dovrebbe portare i governi a raddoppiare gli investimenti pubblici nella ricerca per i prossimi cinque anni.
Secondo fonti del Washington Post, le 19 nazioni che hanno già aderito a Mission Innovation aumenteranno la loro spesa annuale nella ricerca e sviluppo di energia pulita dagli attuali 10 miliardi di dollari ai futuri 20 miliardi nel 2020.
Occorre precisare che Mission Innovation e Breakthrough Energy Coalition sono due programmi separati, che però lavoreranno a braccetto in quei paesi che hanno sottoscritto il programma di riduzione di emissioni di CO2. La prima è un impegno sottoscritto dalle nazioni a impegnarsi nella ricerca di energia pulita, la seconda è un fondo di investimento privato che supporterà le aziende a portare sul mercato i progetti e le idee di energia pulita che stanno sviluppando.
Servirà quindi molta fiducia verso gli investimenti , fornendo grandi gettiti anche a quei settori dell’energia come produzione e conservazione, trasporto, uso industriale, agricoltura e sistemi di efficienza energetica, che attualmente non hanno risorse sufficienti per portare a pieno compimento i loro progetti.
Alla fine se saranno i magnati o la tecnologia a salvare il mondo dai cambiamenti climatici lo scopriremo, l’importante è che qualcuno o qualcosa lo salvi.


Bill Gates e Mark Zuckerberg creano un fondo green per sviluppare energia pulita - Ultima modifica: 2015-12-01T09:00:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

2 giorni ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

4 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

7 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

7 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

7 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011