Bill Gates è il consigliere di Mark Zuckerberg per le cose importanti

Mark Zuckerberg ha verso Bill Gates un grande debito di gratitudine: il co-fondatore di Microsoft ha consigliato a Zuckerberg di imparare dai suoi errori negli anni ’90 e di prestare molta attenzione nel confrontarsi con Washington e il Congresso.

Bill Gates è il consigliere di Mark Zuckerberg sulle cose importanti

Gates è diventato un mentore per il fondatore di Facebook, secondo un recente articolo su The New Yorker in merito a Zuckerberg. Non solo entrambi hanno abbandonato Harvard per dedicarsi alle proprie aziende, ma entrambi si sono ritrovati a testimoniare al Congresso sulle azioni intraprese dalle proprie aziende.

Gates, che è comparso di fronte al Senato 20 anni fa per questioni relative all’antitrust, ha ricordato che il suo tono di sfida – aveva detto ai senatori che “l’industria del software per computer non è rotta e non c’è bisogno di aggiustarla” – gli aveva causato tre anni di cause legali e dispute con il Dipartimento di Giustizia.

Quindi Gates ha suggerito a Zuckerberg di stare attento a Washington.

“Gli ho detto: ‘prenditi un ufficio lì adesso’”, ha affermato Gates, “e Mark lo ha fatto e lo deve a me.”

Nonostante abbia risposto a dozzine di domande del Congresso, Zuckerberg è riuscito a mantenere il sopravvento durante le sue testimonianze al Senato. La maggior parte degli input non hanno riguardato i diritti alla privacy degli utenti, e alcuni hanno rivelato che i politici coinvolti non avevano veramente familiarità con il modo in cui la società lavorava. Un senatore ha chiesto informazioni riguardo all’invio di e-mail su WhatsApp, cosa che la piattaforma non consente, mentre un altro ha chiesto come Facebook facesse soldi. Zuckerberg, come ormai noto, ha replicato dicendo: “Senatore, pubblichiamo inserzioni pubblicitarie”.

 

 


Bill Gates è il consigliere di Mark Zuckerberg per le cose importanti - Ultima modifica: 2018-09-18T11:33:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

15 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

16 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

17 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011