Molti credono che per generare quelli che si chiamano Big Data occorra chissà quale enorme attività digitale.
In realtà è molto più semplice generare quantità di dati di grandissime dimensioni, che cambiano velocemente e che raccolgono enormi quantità di informazioni destrutturate. Come si fa? Non serve fare nulla. Anche stando fermi si generano dei dati.
Noi stessi siamo dei Big Data, sono sufficienti le relazioni che abbiamo sui social, qui trovate due esempi: una è la mappa delle miei contatti su LinkedIN (http://socilab.com), l’altra quella degli amici di Facebook (http://www.yasiv.com).
Sia Socilab, sia Yasiv disegnano un universo fatto da tutti i nostri contati segnalando con le linee chi tra i nostri amici è collegato ad altri nostri amici.
Il numero di incroci che ne nasce fa girare la testa. Nel mio caso, su Facebook, con circa 800 amici il numero delle connessioni analizzate è di 323mila.
Ora pensate di voler analizzare non solo i collegamenti, ma anche le interazioni, cioè le azioni, le condivisioni, i “mi piace”, i commenti, semplicemente della vostra rete, insomma i contenuti che le persone che voi conoscete (solo quelle) scambiano con voi e con gli altri vostri contatti (non con tutto il mondo), le dimensioni sono impressionanti.
Si fa presto a costruire dei Big Data, la rete di relazioni e azioni digitali nella quale ciascuno oggi è coinvolto produce in autonomia un universo di informazioni.
Leggi anche: 5 modi in cui i Big Data stanno cambiando l’industria manifatturiera
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011