Categories: Tech-News

Benvenuta HP Italia

Con i suoi 75 anni di vita, dei quali 51 anche sul territorio italiano, Hp ha intrapreso la sua strada definitiva e ufficiale con la scissione che ha dato origine alle due nuove e distinte società

di Daniela Schicchi

L’annuncio, fatto già un anno fa, ora ha trovato concretezza nell’evento di lancio della nuova società italiana sotto la guida esperta di Tino Canegrati, che diventa – così – AD HP Italia: “La nostra vision, da sempre, è quella di riuscire a creare tecnologie in grado di migliorare la vita di ognuno, ovunque” ha commentato l’Amministratore Delegato.
Il 3 novembre, a Milano, si è tenuta la prima tappa di HP e MS Tour 2015. L’evoluzione del colosso americano si è basata su pilastri solidi quali la leadership nel proprio mercato di riferimento, l’innovazione continua e un ecosistema consolidato, in grado di reggere il nuovo percorso aziendale. “L’innovazione, a sua volta – ha dichiarato Canegrati – si è fondata sulla capacità di capitalizzare il presente, sull’intuito di anticipare i cambiamenti, riconoscendo le opportunità future e la creatività per dare vita a un nuovo futuro”.
Dal palco, partner di sempre, Microsoft ha parlato attraverso la voce del suo AD, Carlo Purassanta: “Sono felice di dare il benvenuto a HP Italy. Per noi, HP, è sempre stata un’alleata strategica per camminare lungo la strada dell’innovazione” e, ha aggiunto, “La nuova società sarà un partner ancor più forte per il mercato italiano per vincere tutte le sfide tecnologiche che ci aspettano”. Insomma, con oltre 18 mila brevetti, 230 mila partner in tutto il mondo e una presenza di ben 51 anni in Italia, la nuova HP è pronta a raccogliere e ad affrontare il futuro.
Ospite speciale, perfettamente in linea con il messaggio di nascita, tecnologia e innovazione lanciato da HP, è stato il designer Florian Boje dello studio Giò Forma. Tutto il team dello studio, infatti, ha ideato quello che è stato il simbolo dei sei mesi di Expo: l’Albero della Vita, che è si è ufficialmente spento
con la chiusura dell’Expo, avvenuta solo tre giorni prima dell’evento firmato HP. Interessantissima la storia della nascita dell’Albero, dall’ideazione, dalla radice del pensiero che lo ha generato, fino alla sua realizzazione “quasi miracolosa per il pochissimo tempo a disposizione”, come ha affermato Boje. Curioso è stato fermarsi e scoprire, attraverso il racconto di Florian e di Telmo Pievani, filosofo ed epistemologo dell’Università di Padova, che nel progetto le forme che si intrecciano dalla base alla sommità dell’Albero, sono un’esplosione tridimensionale delle spirali che corrono lungo la sequenza di Fibonacci e di quelle che ornano il disegno, nato dall’intuizione di Michelangelo, presente sul pavimento in piazza del Campidoglio a Roma. Basta abbassare lo sguardo, nella bella piazza romana, infatti, per trovare l’identico disegno della cima dell’Albero della Vita.


Benvenuta HP Italia - Ultima modifica: 2015-11-20T10:28:31+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

17 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

18 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011