Le aziende più ecologiche del mondo secondo Greenpeace

Le aziende più ecologiche del mondo in un classifica realizzata da Greenpeace alla che studia l’impatto delle più grandi aziende tech sull’ambiente. Quanto inquinano Le aziende di tecnologia?  Quale è l’azienda più green? Fairphone ed Apple si aggiudicano i primi posti secondo l’ultima edizione della Greener Guide di Greenpeace nel 2017.

Le aziende più ecologiche nella tecnologia

Si stimano 65 milioni di tonnellate di rifiuti e l’80% delle emissioni di carbone legate ai prodotti avviene ancora prima di avere in mano l’ultimo smartwatch o tablet. Alcune aziende stanno cercando di intervenire, inserendo delle pratiche di produzione più attente all’ecosistema e con un minore impatto su foreste e sull’aria che respiriamo.

Altre invece non sono trasparenti. Consumo di energia, risorse e sostanze chimiche pericolose utilizzate e riduzione dell’inquinamento sono i tre parametri di valutazione su cui si è focalizzata Greenpeace, che è entrata in 17 tra le più famose aziende tech per studiarne il comportamento. Per il punteggio è stata valutata anche “l’obsolescenza pianificata” dei dispositivi. Con la saturazione del mercato alcuni brand studiano i propri prodotti in modo da accelerarne la sostituzione. HP, Dell EMC e Fairphone invece realizzano sempre più dispositivi riparabili e aggiornabili.

Le aziende più ecologiche secondo la Greener Guide di Greenpeace / settore tecnologia

Classifica aziende green

Guardando la classifica, nell’ elenco delle aziende green al primo posto c’è Fairphone, azienda basata ad Amsterdam. Il suo punto di forza, oltre alla battaglia contro l’inquinamento, è stata proprio l’eliminazione dell’obsolescenza programmata, cioè la difficoltà di riparare un prodotto una volta che si rovina. Fairphone guida la classifica delle aziende più ecologiche nel mondo hi-tech, anche se dal punto di vista di mercato non è tra i leader del settore.

Apple seconda tra le aziende più ecologiche

Al secondo posto Apple: i suoi punteggi più alti sono stati quelli legati all’energia e al basso utilizzo di sostanze inquinanti come la plastica (solo Apple e Google nel 2017 hanno tolto completamente Pvc e Bfr dai loro prodotti), è diventata così una dlele aziende più ecologiche del mondo, tra l’altro su vasta scala, visto che è anche tra i leader di mercato.
Terza posizione per Dell EMC, che ha saputo rendere trasparenti le sue politiche legate alle energie rinnovabili. Tra le aziende più green c’è anche HP, con punteggi molto alti per quanto riguarda la trasparenza delle informazioni legate all’ecosostenibilità.
In quinta posizione c’è Lenovo, che sta riducendo le emissioni e abbandonando progressivamente la plastica. Sesto posto per Microsoft che ha migliorato molto le prestazioni in tutti i campi, ma secondo Greenpeace l’obsolescenza programmata rimane ancora un problema. Google si piazza decimo, grazie agli sforzi per produrre dispositivi con un basso impatto ambientale.

Le aziende meno ecologiche

Tredicesima invece Samsung, che non ha inserito tra le sue priorità il minor impatto ambientale, sia per la linea di produzione che per le sue fabbriche, nonostante sia il principale produttore di smartphone e fornitore di componenti in tutto il mondo, non entra quindi nella parte alta della classifica delle aziende più green.
Amazon (accanto ai brand cinesi Oppo e Xiaomi) è in fondo alla classifica: l’azienda non rilascia informazioni sulle sue performance legate all’ambiente né sui materiali utilizzati nei suoi prodotti.

Aziende più ecologiche del mondo: classifica Greener Guide Greenpeace 2017


Le aziende più ecologiche del mondo secondo Greenpeace - Ultima modifica: 2018-07-16T06:44:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011