Le aziende più ecologiche del mondo secondo Greenpeace

Le aziende più ecologiche del mondo in un classifica realizzata da Greenpeace alla che studia l’impatto delle più grandi aziende tech sull’ambiente. Quanto inquinano Le aziende di tecnologia?  Quale è l’azienda più green? Fairphone ed Apple si aggiudicano i primi posti secondo l’ultima edizione della Greener Guide di Greenpeace nel 2017.

Le aziende più ecologiche nella tecnologia

Si stimano 65 milioni di tonnellate di rifiuti e l’80% delle emissioni di carbone legate ai prodotti avviene ancora prima di avere in mano l’ultimo smartwatch o tablet. Alcune aziende stanno cercando di intervenire, inserendo delle pratiche di produzione più attente all’ecosistema e con un minore impatto su foreste e sull’aria che respiriamo.

Altre invece non sono trasparenti. Consumo di energia, risorse e sostanze chimiche pericolose utilizzate e riduzione dell’inquinamento sono i tre parametri di valutazione su cui si è focalizzata Greenpeace, che è entrata in 17 tra le più famose aziende tech per studiarne il comportamento. Per il punteggio è stata valutata anche “l’obsolescenza pianificata” dei dispositivi. Con la saturazione del mercato alcuni brand studiano i propri prodotti in modo da accelerarne la sostituzione. HP, Dell EMC e Fairphone invece realizzano sempre più dispositivi riparabili e aggiornabili.

Le aziende più ecologiche secondo la Greener Guide di Greenpeace / settore tecnologia

Classifica aziende green

Guardando la classifica, nell’ elenco delle aziende green al primo posto c’è Fairphone, azienda basata ad Amsterdam. Il suo punto di forza, oltre alla battaglia contro l’inquinamento, è stata proprio l’eliminazione dell’obsolescenza programmata, cioè la difficoltà di riparare un prodotto una volta che si rovina. Fairphone guida la classifica delle aziende più ecologiche nel mondo hi-tech, anche se dal punto di vista di mercato non è tra i leader del settore.

Apple seconda tra le aziende più ecologiche

Al secondo posto Apple: i suoi punteggi più alti sono stati quelli legati all’energia e al basso utilizzo di sostanze inquinanti come la plastica (solo Apple e Google nel 2017 hanno tolto completamente Pvc e Bfr dai loro prodotti), è diventata così una dlele aziende più ecologiche del mondo, tra l’altro su vasta scala, visto che è anche tra i leader di mercato.
Terza posizione per Dell EMC, che ha saputo rendere trasparenti le sue politiche legate alle energie rinnovabili. Tra le aziende più green c’è anche HP, con punteggi molto alti per quanto riguarda la trasparenza delle informazioni legate all’ecosostenibilità.
In quinta posizione c’è Lenovo, che sta riducendo le emissioni e abbandonando progressivamente la plastica. Sesto posto per Microsoft che ha migliorato molto le prestazioni in tutti i campi, ma secondo Greenpeace l’obsolescenza programmata rimane ancora un problema. Google si piazza decimo, grazie agli sforzi per produrre dispositivi con un basso impatto ambientale.

Le aziende meno ecologiche

Tredicesima invece Samsung, che non ha inserito tra le sue priorità il minor impatto ambientale, sia per la linea di produzione che per le sue fabbriche, nonostante sia il principale produttore di smartphone e fornitore di componenti in tutto il mondo, non entra quindi nella parte alta della classifica delle aziende più green.
Amazon (accanto ai brand cinesi Oppo e Xiaomi) è in fondo alla classifica: l’azienda non rilascia informazioni sulle sue performance legate all’ambiente né sui materiali utilizzati nei suoi prodotti.

Aziende più ecologiche del mondo: classifica Greener Guide Greenpeace 2017


Le aziende più ecologiche del mondo secondo Greenpeace - Ultima modifica: 2018-07-16T06:44:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011