Nel panorama delle auto a guida autonoma a mettere il carico è Amazon. Con un’operazione da 1,2 miliardi di dollari che ha portato il colosso dell’e-commerce ad acquisire Zoox, azienda californiana impegnata nella progettazione “da zero” di veicoli autonomi per servizi a chiamata in stile Uber.
Fondata nel 2014 con l’idea di realizzare veicoli a zero emissioni destinati a servizi di trasporto di persone in modalità autonoma, grazie a una piattaforma software completa, Zoox continuerà a esistere come azienda indipendente, con l’attuale CEO Aicha Evans che continua nel suo ruolo, così come il CTO e il co-fondatore Jesse Levinson. L’importo dell’acquisizione rappresenta il più importante investimento del gruppo di Jeff Bezos nella tecnologia per la guida autonoma, oltre ad essere una tra le operazioni più onerose di sempre nella storia di Amazon.
“Zoox sta lavorando per immaginare, inventare e progettare un’esperienza auto a guida autonoma di livello mondiale“, ha detto Jeff Wilke che dirige Amazon Worldwide Consumer. “Come Amazon, Zoox è appassionata di innovazione e dei suoi clienti, e siamo entusiasti di aiutare il talentuoso team di Zoox a realizzare la sua visione negli anni a venire“.
“Questa acquisizione consolida l’impatto di Zoox sull’industria dell’auto a guida autonoma“, ha affermato invece Aicha Evans, CEO di Zoox. “Abbiamo fatto passi da gigante con il nostro approccio mirato alla mobilità sicura e autonoma, e il nostro team di grande talento lavora ogni giorno per realizzare quella visione. Ora abbiamo maggiori opportunità di realizzare un futuro completamente autonomo“.
Zoox voleva realizzare il software, i veicoli e un servizio in stile Uber. Nel 2018 l’azienda annunciò che nel 2020 avrebbe avviato un servizio di taxi completamente autonomi, ma il progetto ha avuto grandi ritardi. Ad aprile di quest’anno Zoox ha licenziato oltre 100 persone e, per non entrare definitivamente in cattive acque, ha iniziato a cercare un compratore trovando il giusto approdo in Amazon. Zoox era valutata 3,2 miliardi di dollari. Quindi si può definire anche un affare in termini economici per Amazon.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011