Sono 28.7 milioni gli utenti Internet in Italia, ovvero il 52% degli abitanti dai 2 anni in su. Vengono conteggiati tutti coloro che si collegano da Pc e device mobili (smartphone, tablet). La media mensile di permanenza online è 47 ore per persona. Lo dicono i nuovi dati Audiweb sulla fruizione di internet in Italia, rilevati con il nastro di pianificazione, Audiweb Database.
Nel giorno medio la total digital audience ha raggiunto 21.7 milioni di utenti unici, collegati in media per 2 ore a persona.
Più in dettaglio, nel giorno risultano 11.5 milioni gli italiani che hanno navigato da un computer – il 20,8% della popolazione dai 2 anni in su – e 18.2 milioni da device mobili (smartphone e/o tablet) – il 41,2% dei 18-74enni.
I dati socio-demografici
In base ai dati socio-demografici, ogni giorno a gennaio erano online 10.9 milioni di uomini (il 40% della popolazione maschile) al pari delle donne, 10.9 milioni online (il 39% di quella femminile).
La fruizione di internet è ormai una pratica che si è affermata principalmente tra i 18-24enni, con il 65% dei giovani di questa fascia che naviga quotidianamente e soprattutto da device mobili. Infatti, mentre il 61% naviga da smartphone o tablet (2.6 milioni), solo il 24% si collega da computer (1 milione).
La navigazione tramite device mobili prende piede tra le donne, affermandosi nel 42% dei casi contro il 40% degli uomini: sono state 9.8 milioni le donne online da device mobili nel giorno medio a gennaio, più degli uomini (8.7 milioni), collegate per 1 ora e 56 minuti per persona.
Sono ancora i giovani di 18-24 anni a dedicare molto tempo alla navigazione online, con 2 ore e 31 minuti complessivi al giorno (2 ore e 17 minuti da device mobili), seguiti dai 25-34enni online per 2 ore e 13 minuti e la fascia più estesa dei 35-54 anni che tocca le 2 ore a persona.
I più visitati
Tra le prime categorie di siti e applicazioni più consultati nel mese, anche a gennaio risultano confermati i siti di ricerca con 26.4 milioni di utenti complessivi, i portali generalisti con 25.8 milioni di utenti e i social network che raggiungono 24.9 milioni di utenti.
Secondo i dati Audiweb, per quanto riguarda il consumo di contenuti di intrattenimento, l’insieme di siti e applicazioni dedicati ai video (sotto-categoria “Videos / Movies”) hanno raccolto l’interesse di 23.7 milioni di utenti, mentre la categoria di siti dedicati alle notizie e all’informazione (Current Events & Global News) ha raggiunto quasi 20 milioni.
Infine, Il 75,8% degli utenti online, 21.8 milioni, ha visitato almeno un sito o applicazione di e-commerce (sotto-categoria “Mass Merchandiser”), dedicandovi in media 1 ora e 39 minuti.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011