AT&T acquista HBO, CNN e il pacchetto Time Warner per più di $80 miliardi

L’annuncio arriva per mezzo del Wall Street Journal, che conferma il raggiungimento di un accordo per l’acquisizione della Time Warner per più di 80 miliardi di dollari.
L’accordo di AT&T con la Time Warner segue un’altra acquisizione rilevante avvenuta lo scorso anno, ovvero quella di DirecTV per circa $48.5 miliardi. Altre fusioni simili sono quelle che hanno visto come protagonisti la Comcast con NBC Universal nel 2011 e l’acquisto da parte di Verizon di AOL e Yahoo.
Così com’è avvenuto per altri consolidamenti, questa fusione ha implicazioni che coinvolgono sia Internet che l’industria dell’intrattenimento. Da quando la ISP ha espanso le proprie partecipazioni, si è ritrovata a competere direttamente con i più grandi creatori di contenuti, come Netflix. E mentre il mercato denuncia la ISP per mancanza di concorrenza si sono create – di pari passo – delle situazioni scomode per i consumatori stessi.
Una delle domande in sospeso riguardo all’accordo di AT&T ha a che fare con il trattamento dello streaming dei video provenienti dalla Time Warner. Attualmente la società permette a sviluppatori e brand di fornire i propri contenuti attraverso i dispositivi che usano la rete di AT&T. nel caso in cui la società decidesse di seguire schemi simili a quelli dei competitor, la Time Warner potrebbe essere esentata dallo schema pay-to-play (paga per vedere) che causerebbe conflitti in termini di neutralità della rete. E chi ha familiarità con l’affare si aspetta dei rigorosi controlli normativi.


AT&T acquista HBO, CNN e il pacchetto Time Warner per più di $80 miliardi - Ultima modifica: 2016-10-25T10:05:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011