Categories: Tech-News

Arte, umanità e tecnologia in… mostra


Pixartprinting, azienda leader nel web to print, sostiene la mostra fotografica “Non esistono ragazzi cattivi”, un progetto che vede la collaborazione tra l’Associazione Kayros – Centro di Prima Accoglienza per il recupero di minorenni – e gli studenti del Politecnico di Milano. La mostra per la raccolta fondi a favore della Onlus, i cui supporti di comunicazione sono stati stampati da Pixartprinting, si terrà a Milano presso lo Spazio Energolab (Via Plinio, 38), il giorno 28 giugno.

Protagonisti oltre 200 scatti – autoritratti e fotografie di oggetti personali e alcune videointerviste – realizzati ed elaborati dai giovani del Centro Accoglienza, che hanno avuto la possibilità di prendere parte ad un Laboratorio Creativo di Fotografia organizzato da Kayros e finanziato da Fondazione Cariplo. Gli studenti del Politecnico sono stati chiamati a svolgere un’esperienza educativa e formativa e ad occuparsi della logistica per l’organizzazione della mostra, con la supervisione della fotografa Roberta Bellucci, docente del Laboratorio Fotografico stesso.

Matteo Rigamonti – Presidente di Pixartprinting – ha commentato:
“Credo che il titolo del progetto‘Non esistono ragazzi cattivi’ parli da solo. L’idea di un Laboratorio Fotografico ci è piaciuta molto. Il percorso e l’impegno di questi ragazzi viene ora premiato con una vera e propria mostra, che affianca e vede la collaborazione tra laureandi del Politecnico e adolescenti con un vissuto difficile. Tutti noi dovremmo ricordarci che siamo circondati da molteplici realtà, a volte anche molto lontane dal nostro vivere quotidiano, a cui però possiamo offrire un piccolo aiuto”.
www.pixartprinting.it
http://kayros.it/site/


Arte, umanità e tecnologia in… mostra - Ultima modifica: 2012-06-25T10:45:38+00:00 da daniela.schicchi

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

23 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011