Categories: Tech-News

Arriva Google My Business, una nuova piattaforma per le aziende

Google ha lanciato Google My Business una nuova piattaforma dedicata alle aziende. Big G fa ordine nei suoi vari servizi offerti alle imprese con l’obiettivo di migliorare la presenza online delle imprese.
In pratica la nuova piattaforma permette di gestire da un unico punto centrale la presenza sui vari siti Google: Google Place, Google Mpas, Google+. Le imprese potranno più facilmente rispondere alle domande, alle recensioni (e anche alle critiche) dei clienti e c’è anche una App Android che permetterà di fare tutto questo dal telefonino.
Google, insomma, consolida i suoi servizi per andare incontro alle esigenze di business e offrire un modo più semplice per coltivare i clienti migliori.
“È difficile fidelizzare i clienti ed è spesso un’attività che porta via molto tempo, non dovrebbe essere così” scrive la stessa Google annunciando la piattaforma.
Altro aspetto interessante è che My Business sarà integrato con AdWord in modo da fornire ulteriori metriche sul coinvolgimento dei clienti.

Google stringe il cerchio e ottiene con Google My Business diversi risultati: semplifica la vita alle imprese che devono aggiornare i propri dati su varie piattaforme e che ora potranno farlo in modo più veloce, ma migliora anche (forse soprattutto) i dati i suo possesso. Unificando i servizi arricchisce di informazioni ciascuno di essi e rinnova i dati contenuti in ogni sito o servizio web dedicato al business.
Tutto questo migliora le ricerche degli utenti e rende più efficace il sistema di informazioni contestuali che è essenziale nelle ricerche effettuate dai dispositivi mobili.
Nella pratica ecco cosa fa Google My Business:

• Permette di aggiornare le proprie informazioni su Google Search e Google+ da un unico punto di accesso
• Consente di aggiungere foto e virtual tour della propria attività
• Mette in comunicazione direttamente con fan e clienti dando la possibilità di condividere notizie, eventi e aggiornamenti
• Posiziona in modo efficace nelle recensioni e permette di rispondere direttamente ai commenti dei clienti sulla propria attività
• Fornisce informazioni su come le persone hanno trovato l’azienda e su come interagiscono con il brand fornendo statistiche dettagliate integrate anche con AdWords
• Permette di fare tutto questo anche dal telefonino con la App Android dedicata (ma arriverà anche per iOS).


Arriva Google My Business, una nuova piattaforma per le aziende - Ultima modifica: 2014-06-12T23:26:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

20 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011