Arjowiggins Creative Papers, completato il management buy-out

Arjowiggins Creative Papers è lieta di annunciare che si è concluso con successo il management buy-out delle sue entità inglesi, salvaguardando quindi i suoi lavoratori e le due storiche cartiere di Stoneywood ad Aberdeen e Chartam nel Kent.

Di conseguenza, le suddette entità escono dal processo di amministrazione controllata iniziato a gennaio 2019. L’attuale Managing Director, Jonathan Mitchell, sarà a capo del nuovo management che ha lavorato duramente in questi mesi, con il supporto dell’agenzia per lo sviluppo economico Scottish Enterprise, per mantenere viva l’attività.

Crediamo nel futuro del nostro business, forte della lunga storia ed esperienza, di un team specializzato e di brand quali Conqueror, Keaykolour e Curious Collection leader nel mercato delle carte creative. Siamo impazienti di cominciare questo nuovo capitolo della nostra storia, facendo passi in avanti per rafforzare il business e continuare a fornire come sempre prodotti di alta qualità.

Anche il team italiano rinnova l’impegno verso i suoi clienti nell’attesa di incontrarli presto. Con l’occasione annuncia che sarà presenti dal 30 Settembre al 2 Ottobre al Luxe Pack di Monaco 2019.

Jonathan Mitchell ha commentato: “Siamo lieti di aver assicurato il futuro di un’azienda forte e sostenibile che ha una così lunga tradizione. Arjowiggins Creative Papers ha marchi e prodotti leader nel mercato e un team appassionato e di grande talento. Non vediamo l’ora di operare per rafforzare ulteriormente il business e continuare a fornire prodotti di alta qualità ai nostri clienti”.

Arjowiggins Creative Papers management buy-out

L’accordo è stato finanziato da Shawbrook Bank e SQN Asset Finance Income Fund, nonché da numerosi clienti strategici. Un significativo supporto finanziario è stato ricevuto anche dall’agenzia nazionale per lo sviluppo economico Scottish Enterprise.

Il governo scozzese, attraverso la Scottish Enterprise, ha lavorato intensamente con l’amministratore, il team di gestione, l’UNITE e i partner locali durante l’intero processo per garantire questo risultato positivo.


Arjowiggins Creative Papers, completato il management buy-out - Ultima modifica: 2019-09-27T10:35:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

8 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

10 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

10 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

11 ore ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011