Apre ad ottobre a Napoli la prima Apple iOS Developer Academy d’Europa

Apre ad Ottobre, a Napoli, la prima iOS Developer Academy. Lo ha annunciato lo stesso Tim Cook (Amministratore Delegato di Apple) che ha rivelato anche dove avrà sede: nell’Università Federico II di Napoli.
“Siamo entusiasti di lavorare con l’Università di Napoli Federico II per lanciare la prima iOS Academy d’Europa”, ha detto il Chief Financial Officer di Apple, Luca Maestri, un comunicato. “Alcuni degli sviluppatori più creativi del mondo provengono dall’Europa, e siamo fiduciosi che questo centro saprà aiutare la prossima generazione ad ottenere le competenze necessarie per il successo.”

Una prima classe di 200 studenti inizierà il corso di studi all’apertura, in ottobre. La iOS Academy prevede poi di aumentare il numero a 400 per il secondo anno e ci sono già dei piani per creare altre estensioni.

Il corso di studi è stato co-sviluppato da Apple e si sviluppa su nove mesi, diviso in due semestri. Il primo semestre sarà dedicato al miglioramento delle competenze di sviluppo iOS degli studenti, mentre il secondo semestre si concentrerà sulla creazione di start-up, il design app, e la collaborazione per la creazione di applicazioni. L’accademia è aperta gli studenti in Italia e in tutta Europa.

Apple iOS Academy Napoli: iscrizione, programma e modalità d’accesso

Gli studenti che desiderano saperne di più o candidarsi devono andare sul sito www.unina.it. Ai candidati sarà chiesto di fare un test online in italiano o in inglese, superato il quale potranno accedere alla fase successiva che prevede un colloquio. I candidati non devono necessariamente avere una formazione in information technology in quanto il corso è stato progettato per supportare un mix eterogeneo di futuri sviluppatori che spazia in diversi settori.

Il corso di Studi è gratuito e saranno previste anche delle Borse di Studio.

L’Università di Napoli Federico II ha anche in piano di assumere degli insegnanti per l’Accademia nei prossimi mesi, con profili che vanno da sviluppatori esperti di app a designer e docenti di programmazione. I docenti che desiderano candidarsi devono consultare il sito www.unina.it.

Apple aveva annunciato l’accordo per l’apertura della iOS Academy a gennaio, quando Tim Cook è venuto in Italia e aveva annunciato i dati della “App Economy” in Europa: i 1,4 milioni di posti di lavoro creati grazie all’App Store. In Italia più di 75.000 posti di lavoro sono attribuibili all’App Store.


Apre ad ottobre a Napoli la prima Apple iOS Developer Academy d’Europa - Ultima modifica: 2016-07-11T07:07:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

12 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

14 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011