Tech-News

Apple WWDC 2023: la Worldwide Developers Conference sarà il 5 giugno

Torna la Apple WWDC in modalità ibrida: Apple ha annunciato oggi che la sua annuale Worldwide Developers Conference (WWDC) si terrà online dal 5 al 9 giugno 2023 ma il primo giorno ovvero il 5 giugno) è previsto anche un evento speciale in presenza all’Apple Park.

Apple WWDC23

La WWDC23 è gratuita per tutti gli sviluppatori e le sviluppatrici, e punterà i riflettori sulle ultime novità di iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS. In quanto parte integrante dell’impegno continuo di Apple per sostenere la creazione di app innovative, l’evento garantirà agli sviluppatori e alle sviluppatrici un accesso speciale a sessioni con ingegneri Apple e ad approfondimenti su nuove tecnologie e nuovi strumenti, per aiutarli a realizzare loro progetti.

L’importanza della WWDC per Apple

“In Apple, la WWDC è uno dei momenti più belli dell’anno, perché ci dà l’opportunità di comunicare online e di persona con sviluppatori e sviluppatrici di talento da tutto il mondo che rendono questa comunità così straordinaria”, ha detto Susan Prescott, Vice President di Worldwide Developer Relations di Apple. “La WWDC23 sarà la conferenza più importante e più entusiasmante di sempre. Non vediamo l’ora di incontrarvi online e di persona per questo evento speciale!”

Cosa verrà annunciato alla Apple WWDC

Oltre alle novità annunciate durante il keynote e la presentazione “State of the Union”, il programma online di quest’anno includerà sessioni, laboratori individuali e opportunità per interagire con ingegneri Apple e altri sviluppatori. Il 5 giugno, sarà anche possibile partecipare a una giornata speciale all’Apple Park per assistere al keynote e alla presentazione “State of the Union”, insieme alla community online di tutto il mondo. I posti per l’evento in presenza saranno limitati e i dettagli per fare richiesta di partecipazione verranno pubblicati presto sul sito Apple Developer e nell’app.

La WWDC23 è anche un’opportunità per sostenere, con la Swift Student Challenge, studenti e studentesse che si cimentano con la programmazione. La Swift Student Challenge è uno dei tanti programmi di Apple pensati per sviluppatori e studenti di tutte le età con una passione per la programmazione. Studenti e studentesse di tutto il mondo sono invitati a creare una playground app su un argomento a scelta con l’aiuto di Swift Playgrounds, una rivoluzionaria app per iPad e Mac che permette di imparare il linguaggio di programmazione Swift in modo interattivo e divertente. I progetti per la Swift Student Challenge di quest’anno possono essere inviati a partire da oggi fino al 19 aprile. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web della Swift Student Challenge.

 


Apple WWDC 2023: la Worldwide Developers Conference sarà il 5 giugno - Ultima modifica: 2023-03-30T08:21:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011