Apple Watch scontato, il sussidio arriva dalle assicurazioni sanitarie

Apple Watch scontato se sei membro di una compagnia assicurativa. Sembrava una chimera ed invece è diventata realtà. Negli Stati Uniti Apple ha raggiunto, dopo numerose iniziative, il primo accordo di sovvenzione con Devoted Health, la prima compagnia assicurativa sanitaria con piani Medicare privati ​​a offrire un Apple Watch scontato come vantaggio cliente.

Le nuove funzionalità di salute innovative di Apple Watch 4 e 5, tra cui la più importante quella che consente agli utenti di testare il proprio ritmo cardiaco in 30 secondi e di registrare un elettrocardiogramma (ECG) utilizzando l’app ECG, avevano già indotto Apple a trattare con un certo numero di piani Medicare privati ​​per sovvenzionare il costo dell’Apple Watch per le persone con più di 65 anni.

La notizia, che girava già dallo scorso anno, era diventata più che un rumors quando CNBC l’aveva resa nota, sottolineando quanto l’Apple Watch si sarebbe “ripagato” se avesse impedito una sola visita al pronto soccorso, dando agli assicuratori un sacco di incentivi per approvare il dispositivo.

Ricordiamo che la funzione ECG sull’orologio può rilevare la fibrillazione atriale (AFib), una condizione potenzialmente pericolosa per la vita che causa una frequenza cardiaca irregolare rapida

L’accordo raggiunto con Devoted Health, compagnia assicurativa per le start-up che afferma di voler distinguersi tra i piani Medicare Advantage con un focus sulla “tecnologia di livello mondiale”, diventando quindi pioniera di questo nuovo corso di marketing.  La società offrirà fino a  150 dollari di sconto sul costo di un Apple Watch a tutti i suoi membri.

Più di 20 milioni di americani di età superiore ai 65 anni sono attualmente iscritti a un programma Medicare Advantage. Questi piani, che sono gestiti da società private, sono approvati da Medicare per coprire la salute degli anziani, in genere con una maggiore flessibilità e una gamma più ampia di benefici.

Per Apple , lavorare con i piani Medicare Advantage offre un grande potenziale alle vendite dei dispositivi perché gli anziani stanno adottando sempre più tecnologie smartphone e quindi potrebbero essere interessati a uno smartwatch, e perché no ad un Apple Watch scontato che monitora la loro attività cardiaca

In futuro ci sarà anche l’Italia presente in questo tipo di iniziative? Un programma di benessere digitale incentivato dall’utilizzo di uno strumento all’avanguardia della tecnologia, vedi il nuovo Apple Watch? Come spesso diciamo, il tempo dirà la sua.


Apple Watch scontato, il sussidio arriva dalle assicurazioni sanitarie - Ultima modifica: 2019-10-10T09:30:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

15 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

17 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011