Apple ha annunciato i risultati per il quarto trimestre fiscale del 2015 (che finisce a settembre). I numeri sono impressionanti: fatturato trimestrale di 51,5 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 11,1 miliardi di dollari. Il margine lordo è stato del 39,9%, rispetto al 38% registrato nello stesso trimestre di un anno fa.
La crescita è stata alimentata da vendite record per il quarto trimestre di iPhone, dall’aumentata disponibilità di Apple Watch, e dal record di sempre nelle vendite Mac e nel fatturato generato dai servizi.
Apple ha venduto in 3 mesi 48 milioni di iPhone, in gran parte iPhone 6, ma il risultato tiene conto anche di un paio di settimane di vendita dell’iPhone 6S. Il fatturato derivante dagli iPhone è cresciuto del 36% raggiungendo i 32 miliardi di dollari, mentre le unità vendute sono aumentate del 22% anno su anno e valgono il 63% del fatturato di Apple.
I Mac hanno fatto registrare 5,7 milioni di unità vendute, che rappresenta il numero più alto mai realizzato da Apple in un trimestre.
“L’anno fiscale 2015 è stato per Apple l’anno di maggior successo di sempre, con fatturato in crescita del 28% fino a quasi 234 miliardi di dollari. Questo continuo successo è il risultato del nostro impegno nel creare i prodotti migliori e più innovativi al mondo ed è la testimonianza dell’incredibile capacità di esecuzione dei nostri team” ha affermato Tim Cook, CEO di Apple. Continua invece la contrazione nelle vendite di iPad:sono stati venduti 9,8 milioni di iPads nell’ultimo trimestre, il che rappresenta un calo del 20% delle unità, raffrontato con lo stesso periodo dell’anno precedente. Non è una sopresa, il business dei tablet si sta riducendo e per ravvivarlo Apple ha introdotto l’iPad Pro, più focalizzato sulla produttività. Ma la crisi riguarda l’intero settore, l’idea stessa del tablet che sta attraversando un momento di ripensamento.
Non ci sono dati specifici sulle vendite di Apple Watch, inglobato nella grande categoria “altri prodotti”, una categoria dal fattirato in crescita.
“I risultati record per il trimestre di settembre di Apple hanno guidato la crescita del 38% dell’utile per azione e il flusso di cassa operativo di 13,5 miliardi di dollari”, ha dichiarato Luca Maestri, l’italiano CFO di Apple.
Apple fornisce la seguente guidance per il primo trimestre del proprio anno fiscale 2016, in pratica le previsioni per i prossimo 3 mesi:
• fatturato fra i 75,5 miliardi di dollari e i 77,5 miliardi di dollari
• margine lordo fra il 39 percento e il 40 percento
• spese operative fra i 6,3 miliardi di dollari e i 6,4 miliardi di dollari
• altre entrate/(spese) di 400 milioni di dollari
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011