>Apple Pay
È la novità più rivoluzionaria perché è fatta della stessa materia di cui è fatta Apple: idee, hardware e software. È un nuovo sistema di pagamento che promette di essere più veloce della carta di credito e anche più sicuro.
Si paga cliccando su tasto home dell’iPhone 6 con il riconoscitore di impronte digitali e puntando verso uno speciale ricevitore. In un secondo la transazione è fatta. Apple entra nel grande mondo dei pagamenti. Lo ha sottolineato molto Tim Cook “It’s all about wallet” ha detto.
Ma come funziona questa piccola magia? Con la fotocamera dell’iPhone 6 si scatta una foto alla carta di credito, vengono così letti tutti i numeri e i codici. L’utente deve poi autorizzare il telefono a pagare ed il gioco è fatto.
Dal punto di vista della sicurezza la transazione di Apple Pay non trasferisce i codici statici della carta di credito (Numero della carta e numero di sicurezza) ma speciali codici variabili. Se si perde il telefono basta usare la App Find my iPhone e si blocca la possibilità di pagare.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011