iPhone X video su YouTube, Apple licenza il padre ingegnere della vlogger

Apple licenzia l’ingegnere che ha permesso a sua figlia di mostrare un iPhone X su YouTube. La settimana scorsa, una vlogger YouTube di nome Brooke Amelia Peterson ha pubblicato un video che mostra il nuovo iPhone X di suo padre. Il video è stato peraltro filmato all’interno della caffetteria di Apple e mostrava una serie di funzionalità del nuovo telefono.

Il video ha fatto il botto di notorietà, finendo nell’elenco dei video YouTube più di tendenza per poi essere rimosso senza spiegazioni.

 

Leggi la recensione completa dell’iPhone X 

L’ iPhone X mostrato su Youtube dalla blogger porta al licenziamento del padre che ha lavorato al progetto

“Apple lo ha licenziato”, dice Peterson nel video. “Alla fin dei conti, quando si lavora per Apple, non importa quanto sia buona na persona, se si rompe una regola, non hanno alcuna tolleranza”.


Anche se il nuovo iPhone X è già disponibile per il pre-ordine, Apple ha tenuto un evento in cui i media sono stati in grado di utilizzarlo e filmare video e scattare foto, il video di Peterson è risultato essere uno sguardo raro e sincero su un dispositivo inedito, indirettamente mostrato da parte di un membro del personale di Apple.

Il Padre ha dato l’ iphone x alla figlia, e si vede nel video

L’ingegnere che è stato licenziato, il padre di Peterson, è visibile nel video mentre porge il telefono alla figlia e lei mostra le varie funzioni.

Anche se iPhone X è in procinto di essere pubblicamente disponibile, è possibile che l’unità mostrata nel video sia un’unità di pre-produzione. Anche in caso contrario, Apple comunque non vuole che il suo staff presenti, anche casualmente, prodotti non ancora rilasciati in video YouTube non autorizzati.

Apple non ha ancora espresso commenti a riguardo.

In un nuovo video pubblicato nel fine settimana, Peterson spiega che il video diventato virale è stato rimosso su richiesta di Apple e che suo padre, l’ingegnere Ken Bauer, è stato licenziato:

 


iPhone X video su YouTube, Apple licenza il padre ingegnere della vlogger - Ultima modifica: 2017-10-30T14:33:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

17 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

19 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011