Apple fatturato record ancora una volta, dopo i numeri da capogiro del primo trimestre 2018 , l’azienda continua il trend positivo e ha annunciato i risultati finanziari del secondo trimestre 2018, con un fatturato trimestrale di $61,1 miliardi con vendite di 52,2 milioni di iPhone, più di 9 milioni di iPad, 4 milioni di Mac e $9 miliardi circa in servizi. L’azienda aveva già prospettato un range di ricavi tra $60 e $62 miliardi.
Nonostante le preoccupazioni espresse dagli analisti, sia le entrate che gli utili per azione (EPS) hanno rappresentato un record per Apple. Le vendite sono cresciute in confronto all’anno precedente, rispetto ai 50,76 milioni di iPhone del secondo trimestre del 2017, gli 8,92 milioni di iPad e 4,199 milioni di Mac, che avevano generato 52,9 miliardi di dollari di ricavi trimestrali, con un miglioramento del 16% per il secondo trimestre del 2018. L’EPS è cresciuto del 30%, generando oltre $15 miliardi di dollari in flusso di cassa operativo.
“Siamo entusiasti di annunciare il nostro miglior trimestre a marzo di sempre, con una forte crescita dei ricavi in iPhone, servizi e dispositivi indossabili”, ha dichiarato Tim Cook, CEO di Apple. “I clienti hanno scelto iPhone X più di ogni altro iPhone ogni settimana nel trimestre di marzo, proprio come hanno fatto dopo il suo lancio nel trimestre di dicembre. Inoltre, abbiamo incrementato i ricavi in tutti i nostri segmenti geografici, con una crescita superiore al 20% in Cina e in Giappone”.
La maggiore crescita del trimestre è derivata da servizi e “altri prodotti”, che hanno registrato aumenti rispettivamente del 31 e del 38 percento, probabilmente a causa del rafforzamento delle vendite di Apple Music, Apple Pay e Apple Watch. Aiutato dai prezzi elevati di iPhone X, l’iPhone ha registrato un aumento delle entrate del 14% su base annua, nonostante solo il 3% in più delle vendite unitarie. Ancora una volta, il Mac ha registrato un calo delle vendite per il trimestre, questa volta del 3 per cento su base annua in numero di unità, sebbene sia rimasto stabile in merito alle entrate.
La maggiore crescita dei ricavi di Apple è arrivata dal Giappone con un aumento del 22% su base annua, seguito dalla Cina, che ha registrato un aumento del 21%. Anche le Americhe hanno mostrato un forte miglioramento con un aumento del 17%, mentre l’Europa (9%) e il resto della regione Asia/Pacifico (4%) sono risultati più bassi ma in ripresa.
“Durante il trimestre di marzo, la nostra attività ha registrato un andamento estremamente positivo, con una crescita del 30% degli utili per azione e un flusso di cassa operativo superiore a $15 miliardi”, ha affermato Luca Maestri, CFO di Apple. “Con la maggiore flessibilità che abbiamo ora con l’accesso alla nostra liquidità globale, possiamo investire in modo più efficiente nelle nostre operazioni negli Stati Uniti e lavorare verso una struttura di capitale più ottimale. Data la nostra fiducia nel futuro di Apple, siamo lieti di annunciare che il nostro Board ha approvato una nuova autorizzazione di riacquisto di azioni da 100 miliardi di dollari e un aumento del 16% dei nostri dividendi trimestrali.”
Il consiglio di amministrazione di Apple ha dichiarato dividendi di $0,73 per azione di stock ordinario, pagabili il 17 maggio agli azionisti del registro alla chiusura degli affari il 14 maggio.
Per il terzo trimestre del 2018, Apple offre in range indicativo sui ricavi tra i $51,5 miliardi e i $53,5 miliardi, con un margine lordo compreso tra il 38% e il 38,5%. Rispetto al range previsto per il Q3 del 2017, compreso tra i $43,5 miliardi e i $45,5.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011