Apple: accordo Deloitte per far usare iOS alle aziende

Apple ha siglato un accordo con Deloitte per creare una partnership in grado di aiutare il business nell’adozione di iOS. Più di 5,000 consulenti strategici dell’azienda inglese sono stati arruolati e dispiegati per dare una mano alle imprese nel modo di lavorare, nell’accrescere la produttività e nel consolidamento della sicurezza.
Apple e Deloitte collaboreranno alla creazione di EnterpriseNext, un programma esclusivo per la Deloitte Consulting che consentirà alle imprese di fare un uso sempre migliore dei servizi Apple e di iOS.
“Sappiamo bene quanto iOS rappresenti la migliore delle piattaforme per il business, Noi stessi abbiamo potuto constatarne i benefici ottenuti sugli oltre 100,000 dispositivi Apple messi a disposizione della nostra forza lavoro. E ci teniamo a ricordare che su iOS girano almeno 75 applicazioni standard” ha raccontato Punit Renjen, il CEO di Deloitte Global, il quale ha proseguito così “Il nostro esempio di adozione di Apple per il business, fornirà alle imprese su scala globale tutte le risorse e l’esperienza delle quali hanno bisogno per rafforzare il loro organico e godere dei vantaggi della potenza dell’ecosistema che iOS, iPhone e Ipad offrono. E siamo certi di poterli aiutare a conseguire le loro ambizioni in modo efficiente e produttivo”.


Apple: accordo Deloitte per far usare iOS alle aziende - Ultima modifica: 2016-10-01T11:04:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

6 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

8 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011