Tech-News

Apple aumenta i prezzi per i servizi One, Music e Tv+

Periodo di aumenti per quasi tutti i servizi digitali e anche Apple non è da meno. I rincari, per quanto riguarda l’azienda di Cupertino, erano già partiti il 5 ottobre scorso, quando sono aumentati i costi di app e acquisti in-app sull’AppStore. Adesso Apple è pronta a far salire i prezzi anche per altri servizi che mette a disposizione degli utenti ed è già noto che tali rialzi saranno applicati anche in Italia. L’aumento riguarda sia vecchi che nuovi abbonati.

I nuovi prezzi per Apple Music, Apple One e Tv+

Iniziamo dall’aumento dei costi per sottoscrivere gli abbonamenti al servizio streaming Apple Music, che l’azienda ha giustificato legandolo all’aumento dei costi per le licenze. Il piano individuale costerà 10,99 euro (a fronte dei precedenti 9,99 euro), il piano famiglia 16,99 euro (da 14,99 euro) e il piano student 5,99 euro (un euro in più rispetto al passato).

Per quanto riguarda invece Apple One, il piano individuale con Music, Tv+, Arcade e 50GB di spazio su iCloud passa da 14,95 euro al mese a 16,95 euro; il piano famiglia che rispetto al precedente prevede 200GB di spazio su iCloud, costa adesso 22,95 euro (in precedenza 19,95 euro) mentre il piano Premium, con 2TB di spazio su iCloud e con l’aggiunta di Fitness+ costa ora 31,95 euro al mese (a fronte dei precedenti 29,95 euro).

Infine uno sguardo anche ai prezzi di Tv+: il piano di abbonamento mensile passa da 4,99 euro a 6,99 euro mentre il piano di abbonamento annuale ha ora un costo di 69,99 euro (prima era di 49,99 euro).

Da quando parte l’aumento per i servizi

L’aumento dei costi per usufruire dei servizi offerti da Apple parte da subito. Per i nuovi abbonati sarà ovviamente immediato mentre per i vecchi sottoscrittori il rincaro sarà applicato dal primo rinnovo utile successivo alla ricezione della mail di avviso da parte dell’azienda.

Oltre al costo delle licenze per il servizio in streaming Music, Apple ha giustificato il ritocco dei prezzi con l’aggiunta di ulteriori funzionalità e contenuti, come nel caso di Tv+, che tra l’altro, secondo l’azienda, sarebbe stato lanciata ad un prezzo assai basso.

Immagine: apple.com


Apple aumenta i prezzi per i servizi One, Music e Tv+ - Ultima modifica: 2022-10-26T07:00:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011