Apple ha acquisito l’azienda di Realtà Aumentata Vrvana

La startup Vrvana con sede a Montreal ha prodotto l’headset AR/VR Totem, che però non è ancora mai stato commercializzato.

Apple ha acquisito la startup di Montreal Vrvana, un’azienda di 12 anni che potrebbe aiutare Apple a produrre hardware per la realtà aumentata e per esperienze di realtà virtuale.

L’accordo stipulato risulta si aggiri sui $30 milioni circa. Apple non ha risposto nell’immediato a una richiesta di commento in merito. Vrvana produce l’auricolare Totem, un dispositivo AR/VR che ha ricevuto recensioni positive ma che deve ancora essere rilasciato.

Negli ultimi mesi, Apple ha preso una posizione chiara in favore dell’AR, come possibile svolta futura dei dispositivi. All’inizio di quest’anno, la società ha pubblicizzato l’iPhone 8 come il primo smartphone progettato nativamente per la realtà aumentata. Gli ultimi iPhone, in combinazione con l’ARKit SDK di Apple, dovrebbero aiutare a spingere le app di AR, ma l’hardware dedicato accelererebbe tale processo.

Nel frattempo, il CEO, Tim Cook, ha avuto un bel po’ da dire sullo stato dell’AR. l’agosto scorso e ha affermato che la Realtà Aumentata dispone di “un’ampia applicabilità tradizionale tra istruzione, giochi interattivi di intrattenimento, imprese e categorie a cui probabilmente non abbiamo nemmeno ancora pensato”.

Tuttavia all’inizio di questo mese durante la teleconferenza sugli utili del quarto trimestre di Apple, Cook era critico in merito alle applicazioni esistenti. “Considero l’AR come uno sviluppo profondo”, ha detto, “non oggi, non con le app che ci sono oggi sull’App Store, ma in merito a cosa sarà e cosa potrebbe essere”.


Apple ha acquisito l’azienda di Realtà Aumentata Vrvana - Ultima modifica: 2017-11-27T17:45:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 giorno ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011