Apple ha aggiunto una società di ricarica wireless alla sua lista di acquisizioni e sta rafforzando le sue ambizioni nell’ambito di questa tecnologia. PowerbyProxi con sede in Nuova Zelanda realizza sistemi di ricarica wireless che possono essere adattati e integrati in altri prodotti.
Il gigante della tecnologia ha recentemente confermato l’acquisizione di PowerbyProxi. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti.
Dan Riccio, Vice Presidente Senior dell’ingegneria hardware di Apple, ha definito l’acquisizione “una grande aggiunta, mentre Apple lavora per creare un futuro wireless”; “Vogliamo portare la ricarica wireless priva di sforzi in più posti e clienti in tutto il mondo”, ha aggiunto.
L’acquisizione arriva dopo che Apple è entrata nel gruppo di coloro che adottano la ricarica wireless il mese scorso con l’introduzione del nuovo iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus. Gli iPhone utilizzano lo stesso standard di ricarica wireless Qi utilizzato dai dispositivi Galaxy di Samsung.
L’azienda PowerbyProxi, basata in Nuova Zelanda, è stata fondata nel 2007 per sviluppare tecnologie che consentano alla gente di caricare smartphone e altri dispositivi senza doverli collegare direttamente a una fonte di alimentazione. Uno dei prodotti della società è Proxi-Module, un sistema modulare di ricarica wireless che può essere adattato e integrato in altri prodotti.
La società rimarrà a Auckland, in Nuova Zelanda, ha dichiarato Apple.
PowerbyProxi non ha ancora commentato la notizia.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011