Ecco i dati sull’ App download del 2016. Il tempo speso sulle app è aumentato del 20% arrivando a circa 900 bilioni di ore nel 2016, secondo il report di fine 2016. Questo dato è significativo di quanto il mercato globale delle app sia in salute.
Secondo i dati diffusi da App Annie, in Usa il tempo dedicato alle app è aumentato di oltre il 25%. A livello globale, i download segnano +15% arrivando a 13 bilioni tra iOS e Google Play.
I proprietari delle piattaforme hanno pagato circa $89 miliardi di dollari ai fornitori di ads e agli editori, una cifra più alta del 40% rispetto all’anno precedente, su un guadagno totale combinato dalle due piattaforme, Android ed iOS, pari a 127 miliardi di dollari.
Indice dei contenuti
Nei download è la Cina a registrare le crescite più significative, così come nei ricavi dell’App Store di iOS che proprio in Cina registra la metà delle entrate annuali globali.
Durante il 2016, l’India è cresciuta nell’ App download sorpassando gli Usa e diventano il paese numero in per download da Google Play. L’India è passata dai 3,5 miliardi di download del 2016 a più di 5 miliardi nel 2016. La diffusione degli smartphone nel paese è solo del 30% quindi ci sono ancora ampi margini di crescita.
Se i paesi più maturi sono cresciuti, sono proprio i paesi emergenti quelli che nel 2016 hanno registrato i dati migliori, come India, Indonesia, Messico e Brasile. Qui, il numero di app usate al mese è di circa 30. Nei mercati in via di sviluppo Android risulta essere più popolare di iOS.
Le app stanno rivoluzionando il mondo del banking, del retail, dell’entertainment. Le app legate al settore finanziario sono diventate popolari, grazie alla semplicità d’uso e ai miglioramenti visibili ad esempio in PayPal, Venmo e Credit Karma. Gli utenti mensili medi di Venmo sono raddoppiati tra ottobre 2015 e ottobre 2016.
Hanno fatto risultati record le app di video streaming, come YouTube e Netflix, e quelle per lo shopping, cresciute del 30% anno su anno in Usa, Francia, Germania e UK.
Anche il gaming ha avuto un 2016 di successo, questo settore conta per il 75% delle entrate legate alle app per iOS e il 90% di quelle per Google Play. Non si può non citare Pokémon Go, che da solo ha generato 950 milioni di ricavi, attirando nuovi utenti, senza andare a influire sul numero di gamers e sulle entrate degli altri giochi.
Secondo App Annie il Black Friday 2016 è stato il primo giorno ad aver generato più di 1 miliardo di dollari in Usa dalle vendite da mobile. L’utente medio americano possessore di iPhone ha installate almeno tre app per lo shopping.
La top 5 delle app più scaricate da iOS e Google Play è: Facebook, WhatsApp Messenger, Facebook Messenger, Instagram e Snapchat.
La top 5 delle app di gioco più scaricate è: Pokémon Go, Piano Tiles 2, Subway Surfers, Slither.io e Clash Royale.
La top 5 delle app che hanno generato più ricavi è Spotify, Line, Netflix, Tinder e HBO Now.
The top 5 dei giochi che han generato più ricavi è: Monster Strike, Clash of Clans, Pokémon Go, Game of War: Fire Age e Clash Royale.
Infine, App Annie calcola che i ricavi medi per utente sono cresciuti significativamente. Primo è il Giappone, che è riuscito a monetizzare il doppio di quanto han fatto gli Usa.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011