Tech-News

Aperte le iscrizioni all’Interaction Design Programme (IDP) in Costa Rica

Sono aperte le iscrizioni all’Interaction Design Program (IDP) del CIID in Costa Rica, per l’anno 2022-2023. Il programma ha l’obiettivo si insegnare ai partecipanti come progettare e sviluppare nuovi prodotti, servizi e ambienti per creare un futuro migliore, che è la missione di tutte le attività del CIID. Il CIID crede nel valore della diversità che sia di esperienze, pensiero e cultura, queste differenze vengono completate con l’insegnamento di nuove competenze nel lavoro di squadra, nella comunicazione e nella collaborazione, non vengono trasferite solo competenze tecniche e di design.

A seguito di un rigoroso processo di selezione, il CIID sceglie i migliori candidati da tutto il mondo per partecipare al all’ Interaction Design Program. Le abilità uniche che ogni partecipante porta con sé rendono l’IDP una piattaforma efficace per l’apprendimento anche peer-to-peer.

Interaction Design Programme (IDP) in Costa Rica

Il Costa Rica è il luogo perfetto per concentrarsi sulla creazione di soluzioni che possano migliorare la vita delle persone.Il primo IDP fuori dalla Danimarca si svolge in questo magnifico paese scelto questo paese perché ospita il 6% della biodiversità mondiale, un numero sbalorditivo. La sede sarà a San José e si trascorrerà anche molto tempo immersi nella natura. Ci saranno molte opportunità per esplorare questo paese straordinariamente bello. L’obiettivo è imparare e sfruttare l’innovazione progressiva, partendo anche dal fatto che la regione attualmente genera oltre il 99% della sua elettricità utilizzando cinque diverse fonti rinnovabili: energia idroelettrica (78%), vento (10%), energia geotermica (10% ), biomassa e solare (1%).

Location

La sede del CIID di San José, è stata recentemente rinnovata, è stata progettata dalla Gensler Architects in base alle esigenze dell’approccio pratico e collaborativo del metodo CIID. La sede comprende aree interne ed esterne, incluso un laboratorio. C’è spazio per eventi di networking, OPEN Lectures che attireranno gli esponenti più in vista della comunità del design internazionali locali e, naturalmente, non mancheranno le mostre che metteranno in luce il lavoro e le persone che partecipano al’IDP.

Mondo naturale per la sede del CIID

Le lezioni si terranno presso la stazione di ricerca biologica di Las Cruces, il luogo perfetto per creare prototipi che si ispirano al design della natura. Las Cruces fa parte dell’Organizzazione degli studi tropicali, il cui scopo è sostenere gli ecosistemi tropicali guidando la scoperta scientifica, diffondendone la conoscenza e sostenendo le azioni politiche mondiali a sostegno dell’ambiente tropicale. Si tratta di un hub che riunisce scienziati, artisti, appassionati di attività all’aperto, amanti della natura e ora designer del CIID.

Come candidarsi al’IDP Costa Rica

Le informazioni seguenti ti guideranno attraverso il processo di candidatura.

Domanda
FAQ
CURRICULUM
AMMISSIONI

In questi video puoi vedere come l’esperienza dell’ IDP ha avuto un impatto su alcuni dei nostri ex studenti del Costarica.

Cosa fa il CIID

Attraverso un programma di formazione intensivo, ai partecipanti viene insegnato a identificare le opportunità che ci sono nel trovare soluzioni innovative ai problemi che tutti sperimentano e a creare nuove soluzioni tecnologiche, ma soprattutto il CIID insegna ad rendenere più umana la tecnologia attraverso la creazione progetti che siano socialmente rilevanti, che abbiano un impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Attraverso il design del software, di prodotti e di servizi, il CIID un approccio pragmatico e incentrato sull’interaction design.


Aperte le iscrizioni all’Interaction Design Programme (IDP) in Costa Rica - Ultima modifica: 2022-01-17T15:08:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

21 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

23 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011