Categories: Tech-News

L’antitrust accusa Google: rischia multe per 6 miliardi di dollari

L’Europa si scaglia contro Google. L’antitrust ha ufficialmente accusato Big G di abuso di posizione dominante. Google, nel mirino della commissione europea antitrust da tempo, è stata formalmente accusata di aver usato in modo scorretto il motore di ricerca, deviando il traffico e i risultati delle ricerche per escludere i concorrenti favorendo i suoi servizi di shopping e il suo sistema operativo per il mobile Android.
Lo ha annunciato il Commissario alla Concorrenza Margrethe Vestager, che ha confermato che a Google sono state inviate le accuse formali, alle quali potrà rispondere. Sia Vestager che il suo predecessore, Joaquín Almunia, hanno investigato, su richiesta della commissione europea e americana, per provare che i competitor – incluso Microsoft – fossero penalizzati e che Google avesse abusato del suo 90% dei market share per promuovere i suoi prodotti e servizi. Ad esempio Google+ e i suoi siti di e-commerce comparivano sempre tra le prime voci delle ricerche.
Mathias Döpfner, Ceo della media company tedesca Axel Springer SE, aveva scritto un anno fa in una lettera aperta al Ceo di Google, Eric Schmidt, nel quotidiano Frankfurter Allgemeine: lasciare Google, togliersi dalle loro liste e non usare i suoi servizi non è realistico.
Prasad Krishnamurthy, professore di legge a Berkeley, ha detto che le pene dell’antitrust per questo tipo di accuse possono essere molto salate. “Ciò che differenzia la Commissione Europea da quella americana e anche dal Dipartimento di Giustizia è che può infliggere multe di decine di milioni di dollari”. Ci sono già stati casi in passato che hanno visto la Commissione UE dare multe a Microsoft, che ha dovuto pagare 497 milioni di euro per abuso di posizione.
Oltre alla multa, la Commissione europea potrebbe costringere Google ha modificare il suo modello di business andando a colpire le entrate pubblicitarie.
Google può rispondere alle accuse dimostrando la sua innocenza, ma per ora non ha rilasciato nessun commento ufficiale.


L’antitrust accusa Google: rischia multe per 6 miliardi di dollari - Ultima modifica: 2015-04-18T07:10:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

14 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

15 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011