Categories: Tech-News

Anti-trust: il Parlamento Europeo vuole spaccare Google in due

Il Parlamento Europeo è in procinto di chiedere a Google di separare l’attività di motore di ricerca dal resto delle attività della società, questo per impedire un dominio assoluto di Google. Lo dice un rapporto del Financial Times che sta facendo il giro del mondo.
Il Financial Times ha fisicamente visto una proposta, che ha il sostegno del Partito Popolare Europeo e di S&D (ovvero il 55% del Parlamento). Nella proposta il Parlamento sollecita la commissione Europea ad adottare una linea più dura nei confronti di Google. La Commissione europea, infatti è l’unica cha ha materialmente il potere di scindere le aziende.

Il parlamento europeo vorrebbe che la commissione affrontasse la posizione dominante dominanza di Google sul mercato attraverso gli strumento dell’Anti-Trust. Attualmente l’attività dell’Anti-trust in Europa è guidata da Margrethe Vestager, il predecessore Joaquin Almunia, si era già occupato del “caso Google” ma aveva concluso che la società non poteva essere divisa in due in base alla legislazione vigente sulla concorrenza.
Il Parlamento Europeo però vuole che la questione venga affrontata nuovamente, Anche perché in Europa Google ha una quota del mercato dei motori di ricerca del 90%, molto più alta di quella che registra negli Stati Uniti. Inoltre, secondo il Parlamento Europeo, Google mette in pratica comportamenti chiaramente anticoncorrenziale, come la promozione nei risultati del motore di ricerca, dei propri servizi a svantaggio dei concorrenti.
In questa azione contro Google conta anche la dura campagna degli editori della carta stampata che si sono scagliati contro Big G. In particolare quelli tedeschi, non solo. Il nuovo digital economy commissioner, il tedesco Günther Oettinger, ha già detto di stare dalla parte degli editori che hanno chiesto, in base alle leggi sul copyright, una sorta di risarcimento a Google che utilizza parte dei contenuti di proprietà degli editori sul suo sito.
Ma non c’è solo la questione del motore di ricerca, Margrethe Vestager starebbe indagando anche su Android e sulle App Google che vengono automaticamente installate nel sistema operativo mobile.


Anti-trust: il Parlamento Europeo vuole spaccare Google in due - Ultima modifica: 2014-11-24T07:24:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

17 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

19 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011