Achab allarga il portfolio prodotti e introduce in Italia NXPowerLite, software che riduce la dimensione di documenti pdf, jpg, tiff e file di Microsoft Office senza comprometterne qualità e usabilità
di Cecilia Cantadore
Si tratta per il 58% di dati non strutturati e in generale, anche in ambito professionale, manca la consapevolezza di cosa questo significhi. Gestire i file costa: in termini di dischi, che devono essere sempre più grandi; di backup e di tempo; di banda, che non in tutta Italia è sufficientemente performante. Si stima che tenere un terabyte in linea per un anno, per un’azienda, costi tra i 3 e i 5 mila euro.
Per questo motivo Achab, distributore di soluzioni per la realizzazione di infrastrutture IT semplici e performanti, porta sul mercato italiano NXPowerLite, software che riduce la dimensione di file e di allegati email senza comprimerli e senza comprometterne i contenuti, sviluppato dall’azienda londinese NeuxPower.
“Siamo entusiasti di introdurre nel mercato italiano NXPowerLite che siamo sicuri verrà accolto favorevolmente sia dagli utenti business sia da quelli più consumer” dichiara Andrea Veca, Ceo di Achab. Con un fatturato di 4,9 milioni nel 2014 e un team di 24 persone nella sede di Milano, Achab ribadisce la volontà di proporre soluzioni non blasonate, che aiutino le aziende a differenziarsi e a mantenere margini competitivi.
Ottimizzare lo spazio su disco e lo storage è un’esigenza comune, a tutti i livelli. A compressione, deduplica, pulizia, accelerazione di banda, si affianca NXPowerLite, che va alla radice del problema e lavora sul file: i pdf, jpeg, power point, word, excel e zip vengono ridimensionati senza perdere però qualità apprezzabile ad occhio. L’ottimizzazione dei documenti avviene attraverso la rimozione dei dati superflui che contribuiscono ad appesantire un documento, come la data di scatto di una foto o le coordinate gps. Il file ottimizzato mantiene lo stesso formato di quello originale, il documento è quindi visualizzabile ed editabile senza necessità di decompressione o di programmi specifici. L’utente non deve essere “istruito” all’utilizzo del software e non può fare errori. I vantaggi sono intuitivi: si può risparmiare sui costi dello storage, le prestazioni della rete sono migliori, i file sono più veloci da gestire e i messaggi email sono più leggeri, anche in mobilità.
Sono disponibili tre versioni: NXPowerLite for Desktop, rivolto a un pubblico consumer, per gestire in autonomia i file da ottimizzare con un click o tramite plugin; NXPowerLite for File Servers, ottimizza in automatico i file presenti sui server e sui NAS di rete; NXPowerLite for Exchange, riduce in automatico la dimensione degli allegati di posta. Con il programma gratuito Quick Scan, che effettua un’analisi dei file presenti sul PC, sul file server e su Exchange, è possibile scoprire in pochi minuti quanto si può risparmiare grazie a NXPowerLite.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011