Amazon sempre più attenta alla sicurezza delle proprie consegne e sempre più volenterosa nel voler offrire un servizio eccellente ai propri clienti. La pandemia, si sa, ha fornito una spinta non del tutto indifferente agli acquisti online. Ciò ha fatto sì che anche il comparto logistica e consegne dovesse adeguarsi, garantendo standard ancor più elevati. Uno dei problemi principali che può verificarsi nella consegna dei pacchi, infatti, è che questi ultimi possano essere consegnati nelle mani di qualcun altro oppure che vadano smarriti. Rischi del mestiere che possono capitare, soprattutto quando la mole di merce da gestire non è indifferente. Proprio per questo, Amazon ha pensato di introdurre anche in Italia un servizio ulteriore, che consente di garantire una maggiore sicurezza nella consegna di merce di un certo valore.
A spiegare il funzionamento di questo nuovo servizio è la stessa Amazon, attraverso la sua pagina di Aiuto e Servizio clienti. Il servizio viene definito Consegna sicura con password monouso ed è rivolto in modo particolare alla consegna di articoli che hanno valore elevato (l’azienda non specifica però di che somme si tratta). La password monouso ha lo scopo di aggiungere maggiore sicurezza poiché, se non la si fornisce al corriere al momento della consegna, il pacco non potrà essere rilasciato.
Quando la consegna di un articolo acquistato su Amazon richiede di fornire una password al corriere, al momento della consegna, è la stessa Amazon a fornire tale password al cliente, che la riceverà all’indirizzo e-mail associato al proprio account. La password viene fornita subito dopo la spedizione dell’articolo. Chi dovesse smarrire la mail, potrà in seguito recuperare la password all’interno della sezione I miei ordini di Amazon, selezionando Traccia il mio pacco accanto all’ordine di cui si attende la consegna. Tale password, si apprende, resta valida fino alla fine del giorno di consegna.
La password può essere condivisa con una terza persona di fiducia autorizzata a ritirare il pacco oppure può essere comunicata al destinatario della merce, qualora dovesse trattarsi di soggetto diverso dall’acquirente.
immagine: Pixabay
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011