Amazon pronta ad aprire le sue nuove librerie fisiche

Un portavoce della società di Bezos ha spiegato che il gigante del commercio elettronico è pronto per chiudere 87 dei suoi pop-up store, a favore di nuove librerie Amazon Books e punti vendita Amazon 4-stars.

Amazon e librerie: per tanti appassionati di libri si tratta di un vero ossimoro, accostare due parole che rappresentano realtà, secondo alcuni, diametralmente opposte.
Per i sostenitori della piccola editoria, i punti vendita di Amazon conosciuti con il nome di Amazon Books non possono essere definiti vere e proprie librerie, ed in effetti il concetto che sta alla base è piuttosto diverso rispetto alle realtà delle librerie tradizionali che tutti conosciamo.

Gli Amazon Books sono dei negozi sparsi per il territorio statunitense che vendono sì libri, ma non sono vere e proprie librerie per un motivo molto semplice.
Anche se all’apparenza un Amazon Books ne richiama l’ambiente, in realtà è l’offerta che lo differenzia dalle librerie tradizionali: negli Amazon Books è infatti possibile trovare in maniera esclusiva i libri che sono stati valutati con un punteggio alto che va dalle 4 alle 5 stelle, proprio come accade per i prodotti dei negozi Amazon 4-stars.
Si tratta di una selezione inaccettabile per le piccole librerie, che vedono questa scelta come un modo ingiusto di dare risalto solo ai best seller, tagliando fuori altre categorie di libri e di fatto riducendo la possibilità di scelta e valutazione del lettore.

Ma Amazon sembra voler approfittare di questo particolare momento storico: non è una novità che i piccoli librai manifestino disappunto sulle recenti abitudini dei lettori, che “usano” le librerie per scegliere il prossimo libro da leggere, farsi consigliare dai commessi, per poi fotografare la copertina e acquistare il tomo da casa su Amazon o su altri e-commerce del settore.

I punti di forza degli Amazon Books

A tal proposito, quale scelta migliore se non quella di espandere la rete degli Amazon Books?
In questo modo Amazon potrebbe dare ai suoi clienti il vantaggio di toccare con mano i libri, sfogliarne qualche pagina, chiedere informazioni agli addetti e tenere conto delle recensioni del portale online, concludendo l’acquisto in un negozio fisico ma sempre di proprietà di Amazon.

Inoltre, c’è da tenere presente che i clienti di Amazon Books che sono anche utenti Prime, hanno la possibilità di acquistare nelle librerie della compagnia di Seattle allo stesso prezzo che si trova su Amazon.com, mentre gli altri possono comunque decidere di attivare la prova gratuita di un mese di Prime per approfittare di un costo più conveniente.

In quest’ottica, l’apertura di nuovi punti vendita Amazon Books sembra essere il passo più naturale per gli interessi della società: giù la serranda dei negozi temporanei, dunque, per fare largo alle nuove librerie targate Amazon.

In questi luoghi, infine, in aggiunta alla vendita dei libri più apprezzati e meglio recensiti su Amazon online vengono venduti anche giocattoli per bambini, ed è possibile scoprire uno spazio espositivo per altri prodotti del brand, come i lettori Kindle o la linea di smart speaker Amazon Echo.


Amazon pronta ad aprire le sue nuove librerie fisiche - Ultima modifica: 2019-03-08T16:35:18+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

11 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

13 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011