Amazon ha acquisito i diritti della Champions League, ufficiale

Amazon ha ufficializzato l’acquisto dei diritti TV per trasmettere in esclusiva alcune delle partite della Champions League nel triennio 2021-2024. E nel pacchetto anche l’esclusiva della Supercoppa europea. Lo annuncia una nota del colosso statunitense di Jeff Bezos.

Amazon ha acquisito i diritti della Champions League

L’azienda ha confermato l’acquisizione da parte di Amazon dei diritti per trasmettere in esclusiva in Italia le dirette delle 16 migliori partite del mercoledì sera della UEFA Champions League, oltre alla prestigiosa finale della Supercoppa UEFA, per tre stagioni a partire dal 2021/22. La società ha vinto il bando 2021-2024 della UEFA: oltre alle partite del massimo torneo europeo, trasmetterà in esclusiva anche la Supercoppa europea, che viene disputata dalla squadre vincitrice della Champions League e da quella che trionfa nell’Europa League.

“Amazon non vede l’ora che inizi la prossima stagione della UEFA Champions League, uno dei tornei a squadre più prestigiosi del mondo” si legge nella nota diramata dalla società. “Siamo lieti di offrire ai nostri clienti in Italia le migliori partite del mercoledì sera dal 2021 in avanti. Sappiamo che i tifosi italiani sono tra più passionali d’Europa e daremo il massimo per offrire una fantastica esperienza calcistica capace di portarli ancora più vicino all’azione.”

Il bando UEFA prevedeva ulteriori pacchetti: uno prevede il diritto di trasmettere le 16 migliori partite del martedì e la finale; un terzo pacchetto, invece, riguardava tutte le altre 104 gare di Champions League. Secondo precedenti indiscrezioni, il primo sarebbe stato aggiudicato da Mediaset; mentre Sky avrebbe preso il secondo.

Il fatto che un’azienda abbia un pacchetto in esclusiva, in ogni caso, lascia spazio ad accordi successivi: Amazon e Mediaset, per esempio, potrebbero accordarsi affinché alcune gare del pacchetto di Amazon vengano trasmesse anche in chiaro.


Amazon ha acquisito i diritti della Champions League, ufficiale - Ultima modifica: 2020-12-18T12:48:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

2 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011