Amazon Dash button è un dispositivo che ri-ordina i prodotti prima che finiscano, per non rimanere mai sprovvisti di ciò che serve. Nella casa “del futuro” non ci si ritroverà mai col barattolo del caffè vuoto, senza dentifricio o detersivo della lavatrice, basterà premere il Dash Button per ordinare nuovamente ciò che serve.
Il Dash Button, delle dimensioni di un campanello normale, è colorato come il brand che rappresenta, senza che appaiano indicazioni di prezzo. Ogni bottone è etichettato con il marchio e il prodotto al quale fa riferimento e grazie a uno strato biadesivo può essere attaccato al muro o a un mobile, nella zona della casa più congeniale all’utilizzo: il bottone per il detersivo in lavanderia, quello per il caffè nella dispensa… Si lega al servizio di Amazon Dash Replenishment, un sistema attraverso cui detersivi o filtri dell’acqua possono essere ordinati automaticamente quando necessari (così come ci si aspetta facciano i frigoriferi intelligenti).
Il bottone è un passo prima del servizio di refill automatico, utile per quei prodotti che non sono ancora connessi, che sfrutta lo scanner di codice a barra lanciato ad aprile 2014.
Le varie compagnie devono aderire alla piattaforma Amazon, dopodiché possono rendere disponibile il proprio bottone. Una volta premuto, legge automaticamente il codice a barre e ordina direttamente il prodotto ad Amazon, senza dover utilizzare la app o la fotocamera dello smartphone
Tutto è automatizzato, anche le informazioni di pagamento, è possibile tenere traccia di ciò che è in arrivo mediante l’app sul telefono.
Ogni bottone è connesso a internet attraverso il wi-fi di casa, gli utenti possono cancellare gli ordini entro 30 minuti usando la app e sono avvisati da una notifica ogni volta che il bottone viene premuto. Per ora il servizio è disponibile in America.
Cecilia Cantadore
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011