Amazon Build It è la nuova creazione della società di Jeff Bezos ispirata a Kickstarter e agli altri siti di crowdfunding che permettono di raccogliere finanziamenti online. L’ultimo e interessante progetto dell’azienda di Seattle è un nuovo programma che consente agli utenti di valutare quali dispositivi Amazon metterà in produzione. La quantità di preordini ricevuti da un articolo determinerà se il prodotto verrà costruito o meno. Una metodologia che ha avuto successo con varie iniziative su Kickstarter e siti simili e che ora ha preso il via sotto il nome di Amazon Build It.
“L’idea è semplice: ti presenteremo periodicamente alcuni dei nostri concetti preferiti e tu ci dirai quali vuoi che costruiamo con un preordine – si legge nella descrizione del programma di Amazon – se un concept raggiunge il suo obiettivo di preordini in 30 giorni, inizieremo a costruirlo e i sostenitori come te saranno tra i primi a metterci le mani sopra”. I clienti che prenotano un articolo potranno accedere a un prezzo speciale e scontato per un periodo di tempo limitato. Inoltre, non ci saranno addebiti fino a quando l’articolo non verrà spedito. Amazon Build It vuole aggiungere quindi un po’ di interesse agli acquisti sul proprio e-commerce, invogliando gli utenti a scommettere sulla riuscita di un progetto e sul successo che il nuovo prodotto potrebbe avere fra il pubblico.
Il programma è stato lanciato a metà febbraio con tre progetti: una stampante per foglietti adesivi, una bilancia nutritiva smart e un orologio a cucù anch’esso smart. Con un prezzo di preordine di 89,99 dollari, la stampante Smart Sticky Note ha già raggiunto il suo obiettivo e lo ha fatto entro soli tre giorni dal lancio. La stampante ad attivazione vocale è già diventata un oggetto di culto, dimostrando il successo che Amazon Build It può far ottenere ai nuovi prodotti. Nelle prossime settimane Amazon prevede di lanciare progetti aggiuntivi: “C’è una buona base di clienti interessati a testare e valutare nuovi concetti prima del lancio così da identificare la fattibilità della produzione. Non vedo alcun inconveniente in questo approccio” ha detto un portavoce dell’azienda americana dopo i primi successi.
Build It rappresenta l’estensione di Day 1 Editions, un programma su invito che offre a un gruppo selezionato di consumatori la possibilità di acquistare un prodotto in fase di sviluppo a un prezzo speciale. In cambio dello sconto, gli acquirenti forniscono un feedback anticipato ad Amazon in modo che il team possa esaminare eventuali difetti mentre valuta la potenziale domanda sul mercato. Day 1 Editions ha portato al lancio nel 2019 degli occhiali intelligenti Echo Frames e dell’anello smart Echo Loop.
Amazon Build It cosa si guadagna
Build It, che è aperto a tutti, è più orientato a conoscere la potenziale domanda e a creare hype attorno al lancio di un prodotto. Ai consumatori che partecipano al programma viene offerta la possibilità di preordinare i prodotti in fase di sviluppo a un prezzo speciale, imitando una campagna di crowdfunding su Kickstarter. Se l’obiettivo di preordine non viene raggiunto, Amazon annulla l’implementazione e non addebita alcun costo al consumatore. Una barra di avanzamento mostra quanto è distante un prodotto dal suo obiettivo finale. Amazon ha descritto così la novità in un post nel blog aziendale: “È a basso rischio, alta ricompensa e molto divertente. Gli utenti hanno sempre svolto un ruolo fondamentale nell’aiutarci a decidere quali prodotti realizzare, motivo per cui abbiamo lanciato questo programma progettato per presentare i prodotti che amiamo e per i quali desideriamo ricevere dei feedback immediati”.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011