È il momento delle gif che impazzano su tutti i social network e anche la televisione non ne rimane indifferente. Agorà, l’approfondimento politico in onda tutte le mattine su Rai3 dalle 8.00 alle 10.00, si spinge oltre la comunicazione televisiva e si fa promotore di un nuovo modo di comunicare fondato sulle gif.
Da Facebook a Twitter, passando per Tumblr e Giphy (i social network delle gif) tutte le bacheche dei profili social degli italiani sono invase da queste immagini, ma non tutti gli operatori media sono ancora passati a questa “nuovo canale comunicativo”.
«Il progetto ha l’obiettivo di andare incontro alla platea under 35 – spiega Gerardo Greco, conduttore di Agorà – che tramite i social contiamo di coinvolgere. Il “la” ce l’ha dato la recente copertina di Internazionale in versione gif. Abbiamo poi cercato di sfruttare la creatività di autori, redattori e grafici – stimolati dal nostro social media manager – per creare delle gif personalizzate».
Agorà utilizzerà le immagini gif sui suoi canali social per lanciare gli ospiti del giorno dopo, per la diffusione dei contenuti on demand e per postare dichiarazioni particolarmente rilevanti per l’interesse pubblico.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011