Acquisti su Zalando: si rafforzano i punti ritiro con Poste Italiane

I clienti che effettuano acquisti su Zalando potranno ritirare e restituire i pacchi presso uno dei circa 12mila uffici postali certificati di Poste Italiane e nel network Punto Poste, composto da oltre 7.300 tabaccherie, 200 negozi affiliati e 350 armadietti in tutto il paese. A permetterlo una nuova partnership tra Zalando e Poste Italiane. La nuova collaborazione ha lo scopo di estendere la flessibilità in una proposta di convenienza best-in-class agli italiani che acquistano online.

In Italia, l’81% degli e-shopper si aspetta che le aziende utilizzino le nuove tecnologie per creare esperienze d’acquisto migliori. Questa esigenza si riflette soprattutto nel mondo delle spedizioni. Il 60% di chi acquista online considera molto importante la possibilità di scegliere dove il prodotto sarà consegnato, mentre il 49% dà la stessa importanza alla scelta dell’orario di consegna. E’ importante dunque offrire soluzioni, come gli armadietti automatici (hub) che consentono ai clienti di ritirare i propri articoli in qualsiasi momento.

Acquisti su Zalando, una nuova opzione di ritiro con Poste

Con la nuova opzione di ritiro, i clienti di Zalando potranno decidere quando e dove ritirare e restituire i prodotti in base alle proprie esigenze ed abitudini, ad esempio, andando verso l’ufficio, sulla strada di casa la sera o al sabato. Con questo nuovo servizio, Zalando mira a ridurre qualsiasi barriera dello shopping online e a creare un’esperienza unica per i propri clienti italiani, adattandosi agli stili di vita sempre più dinamici e migliorando ulteriormente anche opzioni di consegna più sostenibili.

La nostra customer base in Italia sta crescendo rapidamente, così come le sue esigenze quando acquista articoli di moda online – spiega Riccardo Vola, Director Southern Europe e Gift Cards di Zalando – “Vogliamo offrire ai nostri clienti una maggiore flessibilità per aprire il guardaroba di moda d’Europa Zalando nel comfort della propria casa: decidere che cosa acquistare, in che momento e dove e quando pagarlo.”

Per l’Ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante, si tratta di una “partnership importante che fa leva sulla strategia di Poste Italiane, volta a migliorare i servizi dedicati agli acquisti online attraverso sinergie con i principali attori in Europa”.


Acquisti su Zalando: si rafforzano i punti ritiro con Poste Italiane - Ultima modifica: 2020-07-28T09:28:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011