I componenti ESTOS saranno infatti a catalogo per Alias che vuole permettere ai clienti di espandere il business grazie ad un’ampia gamma di servizi innovativi, in termini di integrazione fra processi produttivi aziendali e quelli comunicativi, inclusi nella suite. ESTOS produce e vende moduli standard per le Unified Communications ingegnerizzati per fornire integrazione avanzata agli applicativi groupware come ad esempio Office di Microsoft o Lotus Notes di IBM e ai sistemi Gestionali/CRM/ERP come Microsoft Dynamics CRM, Sugar, Salesforce, Zucchetti e molti altri.
Grazie al nuovo accordo di distribuzione, ESTOS potrà aumentare la propria presenza sul mercato Italianoavvalendosi anche delle capacità di Alias di supportare i propri partner di canale attraverso l’organizzazione di eventi, la formazione in aula e online e l’erogazione di servizi di marketing ad hoc.
“Oggi come oggi è vincente chi introduce in azienda strategie rivolte alle Unified Communications, ma lo è ancor di più chi adotta prodotti che garantiscano la massima aderenza ai protocolli standard, con particolar attenzione all’integrabilità dei sistemi informatici e dei processi aziendali, con l’ottica di preservare gli investimenti presenti e futuri in termini economici ed infrastrutturali. Siamo di fronte ad un rapido mutamento del mercato ICT, dove software e servizi informatici stanno prepotentemente predominando sull’offerta del classico mondo delle Telecomunicazioni. Per questo ci siamo rivolti ad uno specialista del settore IT” commenta Alessandro Parisi, managing director di ESTOS Italia Srl.
“I valori che da sempre ci caratterizzano sono la capacità di innovare e l’attenzione per il cliente. Per questo abbiamo deciso di affrontare le sfide di mercato della UnifiedCommunication e Collaboration per le piccole e medie aziende adottando una soluzione standard che incontri le necessità dei clienti e permetta a noi di espandere rapidamente il business attraverso una rete di oltre 1500 rivenditori. Crediamo molto nei benefici che queste soluzioni possano portare a chi le adotta e siamo già impegnati nell’organizzazione di presentazioni commerciali via web fissate per il 19 e 26 Giugno”, commenta Stefano Cucit, responsabile Business Development di Alias.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011