di Cecilia Cantadore
Audiweb ha rilasciato i dati dell’audience online da mobile (smartphone e tablet) e di quella totale di internet (total digital audience) relativi al mese di giugno 2014.
Sono stati registrati 28 milioni gli utenti unici (dai 2 anni in su) e 20,5 milioni nel giorno medio. La fruizione di internet da mobile (smartphone e tablet) ha generato il 58,5% del tempo totale speso online e, più in dettaglio, con 15 milioni di utenti unici (di età compresa tra i 18-74 anni) nel giorno medio e 1 ora e 34 minuti di tempo speso per persona, l’accesso alla rete da device mobili supera l‘accesso da PC (12,9 milioni di utenti unici con più di 2 anni, collegati in media per 1 ora e 17 minuti).
Gli uomini online sono più delle donne: nel giorno medio la presenza maschile conta 11,3 milioni di persone (il 55% degli utenti online nel giorno medio) e 9,3 milioni quella femminile (il 45% degli utenti online). Ma il tempo dedicato dalle donne alla fruizione di internet da device mobili supera il consumo registrato degli uomini, con 44 ore spese nel mese (38 ore per gli uomini) e 1 ora e 41 minuti nel giorno medio (1 ora e 29 minuti per gli uomini).
Guardando all’età anagrafica, i 18-24enni dedicano molto più tempo all’uso dei device mobili per accedere alla rete, con 54 ore nel mese e 2 ore nel giorno medio.
Gli stessi numeri sono disponibili anche per la consultazione online, sulla piattaforma Audiweb View. I dati sono stati ottenuti grazie a un nastro di pianificazione che offre il dettaglio della navigazione quotidiana sui siti degli editori iscritti al servizio, organizzati per device (PC e Mobile). Completamente integrata alla rilevazione dell’audience da pc, la ricerca Audiweb Mobile è basata su un modello di rilevazione ‘user centric’ che integra i dati di navigazione da device mobili (smartphone e tablet) con i dati della fruizione PC.
L’estensione del sistema di rilevazione ha richiesto un importante ampliamento del panel da parte di Audiweb e un’evoluzione della metodologia alla base del sistema di rilevazione. Al panel PC già esistente composto da oltre 40.000 panelisti sono stati aggiunti circa 3000 panelisti per monitorare l’uso degli smartphone (1.500 per il sistema operativo Android e 1500 per iOS) e circa 1000 panelisti per i tablet (Android e iOS). I due nuovi panel utilizzano meter-software per la rilevazione automatica delle navigazioni degli utenti.
Il risultato finale è rappresentato dal nastro di pianificazione, Audiweb Database, che contiene i dati elementari di navigazione e i profili socio demografici degli utenti online, con un dettaglio per giorni della settimana, fasce orarie di 3 ore, proponendo le metriche già usate per l’audience da pc: utenti unici, reach %, pagine viste e tempo speso.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011