Nuovo record per Apple, azioni AAPL toccano l’apice

Il record di mercato delle azioni Apple AAPL arriva una settimana dopo la condivisione dei guadagni relativi al secondo trimestre fiscale. Toccato il record degli 800 miliardi di dollari, con le azioni di AAPL che hanno raggiunto un livello massimo di $153,70.

Gli analisti ora hanno alzato gli obiettivi di prezzo per il titolo. In particolare, l’analista Brian White della Drexel Hamilton ha previsto una quota da 202 dollari ad azione, che renderebbe Apple la prima azienda a superare un limite di mercato fissato a 1 trilione di dollari.

White ha anche definito questa stima “abbastanza conservatrice”, visto che la maggior parte delle prospettive degli analisti rimangono positive mentre ci avviciniamo all’introduzione di un nuovo grande ciclo di iPhone aggiornati, prevista in questo autunno.

In un’intervista fatta la settimana scorsa a seguito del report sul reddito dell’azienda, il CEO di Apple Tim Cook ha commentato con una previsione sul futuro della società e sul prezzo delle azioni definito come “assurdo”, rivelando che la società non stia ad osservare la borsa di continuo perché quello su cui punta è una solidità a lungo termine.

Nonostante Apple abbia perso qualcosa in termini di vendite di iPhone nel corso dell’ultimo trimestre – le vendite si sono ridotte leggermente rispetto all’anno precedente – la società è riuscita a vendere oltre 50 milioni di unità. Inoltre, Apple ha registrato una notevole crescita con i suoi Services e altri prodotti.
Apple ha inoltre confermato che le vendite dei suoi wearable, tra cui AirPods, Apple Watch e Beats, hanno raggiunto la dimensione di una società da Fortune 500 con la sua categoria “Altri prodotti” e che sono in crescita del 31% rispetto all’anno precedente.


Nuovo record per Apple, azioni AAPL toccano l’apice - Ultima modifica: 2017-05-11T11:12:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011