Come la tecnologia ha cambiato il mondo del lavoro negli ultimi 150 anni

La tecnologia cambia costantemente il mondo del lavoro, dalla 1° rivoluzione industriale ad oggi. L’umanità progredisce sempre innovazione dopo l’innovazione, migliorando la qualità della vita globale.

Gli ultimi 150 anni hanno visto il progresso più significativo della tecnologia nella storia. L’illuminazione elettrica, le auto, la plastica, il telefono e la televisione hanno meno di 150 anni, mentre innovazioni più recenti come Internet hanno stimolato uno sviluppo sempre più rapido.

La tecnologia e il lavoro

I progressi tecnologici hanno incrementato la produttività consentendo ai lavoratori di ottenere di più nello stesso lasso di tempo. Questo aiuta ad aumentare la produzione e stimola la crescita economica.

La ricerca Barclays sul rapporto tecnologia e lavoro

Nel suo recente Equity Gilt Study, che è un gigantesco rapporto annuale, Barclays racconta le riflessioni su argomenti importanti in finanza ed economia, la banca si è concentrata molto sulle nuove tecnologie e in particolare sulle criptovalute e l’intelligenza artificiale.

Incluso nel rapporto c’era una ripartizione di come la produttività e la produzione si sono sviluppate nel corso dell’ultimo secolo e mezzo, incrociate con le principali innovazioni che sono apparse nello stesso periodo.

Produzione e tecnologia

Barclays ha misurato la produzione totale all’ora sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti dal 1760 in poi, utilizzando un indice in cui quell’anno è considerato pari a 100. La produttività nel 2018 è di circa 3.000 su questo indice.
Quindi la tecnologia ha aumentato la produttività umane di 300 volte in 15 anni.

Potete vedere il grafico che mostra la crescita della produttività, nonché un indice delle innovazioni.

Le conclusioni di Barclays

Lavoro e Robot

La tecnologia sta ridisegnando la forza lavoro globale, non eliminandola, nonostante i timori di un futuro senza lavoro umano causati dai progressi nell’apprendimento automatico e nella robotica. La tecnologia ha svolto un ruolo importante nella sconcertante mancanza di crescita dei salari nell’economia globale, anche con tassi di disoccupazione senza precedenti.

Macroeconomia delle macchine

I micro effetti dei progressi tecnologici si aggregano a conseguenze macroeconomiche significative e durature. Ciò potrebbe richiedere un ripensamento del concetto di PIL basato sulla produzione per stabile un nuovo indice di un’economia digitale, oltre a modificare le teorie che guidano l’analisi economica e i consigli sulla politica monetaria, le finanze pubbliche e le strategie di sviluppo.

Crypto Technology: una soluzione ancora alla ricerca di un problema

Barcalys ha visione scettica sulle criptovalute sul clamore che stanno suscitando in finanza. Le criptovalute possono trovare spazio quando è bassa la fiducia dell’economia globale, ma una più ampia adozione delle criptovalute deve affrontare sfide critiche


Come la tecnologia ha cambiato il mondo del lavoro negli ultimi 150 anni - Ultima modifica: 2018-05-14T12:32:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

15 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011