Ci sono idee rivoluzionarie nel mondo della tecnologia e società straordinarie che iniziano a farsi largo tra i giganti grazie alla loro innovazione. Vogliamo presentarvi quelle che al momento vengono ritenute le più promettenti al mondo, ovvero quelle che puntano a realizzare qualcosa di completamente nuovo, quelle che davvero hanno avuto idee rivoluzionarie anziché emulare quello che è già presente sul mercato. Queste 9 società delle idee rivoluzionarie rappresentano alcune delle idee migliori in circolazione, e varrà la pena di monitorarle di tanto in tanto, seguendone i progressi negli anni a venire.
Indice dei contenuti
La POC Medical fornisce soluzioni medicali partendo dal presupposto che il sistema sanitario manchi non solo di alta qualità, ma anche di soluzioni convenienti per la diagnosi precoce di malattie che possono fare una differenza significativa nella vita di tante persone. Tra le idee rivoluzionarie di POC Medical Systems c’è la realizzazione di un test brevettato, conosciuto come Pandora CDx che viene attualmente utilizzato per la diagnosi precoce del cancro al seno. Non solo è facile da usare per gli operatori, ma riduce anche il tempo che intercorre tra il prelievo e i risultati. Renderlo disponibile ad una popolazione ben più ampia rivoluzionerebbe il modo in cui le persone possono ricevere le cure adeguate e potrebbe inoltre avere un impatto drammatico sul numero di persone che possono essere trattate in modo più efficace per sconfiggere il cancro o altre malattie.
Immaginate di ricevere un feedback in pochi minuti anziché dopo settimane, riducendo i tempi di compilazione di questionari e sondaggi. Delighted ha rivoluzionato l’intero processo di feedback dei clienti attraverso l’utilizzo del suo sistema Net Promoter, il quale fornisce un insieme molto complesso di dati su ciò che pensa il cliente grazie ad una dashboard di facile lettura. Le indagini comprendono i telefoni mobili, gli SMS e le opzioni sul web che consentono ulteriori personalizzazioni.
L’intera piattaforma per i feedback da parte dei clienti non richiede alcun know-how tecnico su come raccogliere i dati e su come comunicarli. I clienti apprezzano tale convenienza e forniscono volentieri spunti critici riguardo a cosa dovrebbe fare un’azienda per migliorare l’esperienza complessiva del cliente.
Con la sofisticazione sempre più accurata delle frodi e con la migrazione dal retail all’eCommerce online, la piattaforma per la prevenzione delle frodi Riskified ha sviluppato una soluzione per proteggere i commercianti di eCommerce dal fenomeno del chargeback (addebiti), mitigando l’impatto dei falsi ribassi sui dettaglianti. La soluzione di Riskified si basa sull’apprendimento automatico e sull’auto-ottimizzazione che permette ai commercianti di eliminare di dover fare aggiustamenti manuali ai sistemi. La piattaforma è in grado di rilevare i tentativi di frode in tempo reale, analizzando i dati con i suoi modelli di apprendimento automatico e sofisticati metodi di rilevamento proxy.
Gran parte di ciò che sta accadendo con l’intelligenza artificiale è di per sé rivoluzionario, ma questa azienda sta rendendo l’impossibile una realtà. Clarifai si è specializzata nel riconoscimento visivo e usa il machine learning per aiutare le aziende ad aggiungere questa funzionalità ai loro programmi e alle loro soluzioni esistenti, al fine di costruire applicazioni più intelligenti e intuitive che serviranno al meglio le esigenze dei clienti. Pensate ad strumento di apprendimento che svolga la fase più onerosa dell’apprendimento per voi, consentendovi di raccogliere i frutti delle applicazioni più efficaci in grado di incrementare un business in modo molto più veloce rispetto al lasciare questo compito agli sviluppatori.
Con la crescita dell’uso dei droni, questa azienda sta capitalizzando sulla nuova necessità di intelligenza dello spazio aereo per garantire che droni possano operare in modo sicuro ed efficiente all’interno dello spazio aereo comune. AirMap sta creando una nuova soluzione tecnologica per la navigazione e i controlli di sicurezza appositi per i droni, aiutando sia gli sviluppatori di droni che gli utenti commerciali a spingere l’utilizzo drone avanti attraverso numerose applicazioni e settori.
Woo punta a cambiare il modo in cui le società possano scovare nuovi talenti attraverso il machine learning per abbinare i possibili candidati alle aziende che li ricercano, con possibilità di carriera del tutto ampliate e mirate sulla base di dati quali: le aspettative salariali, la vita lavorativa e crescita professionale. Tutto questo è fatto in un ambiente anonimo al 100% e ha già aiutato alcuni tra i giganti tecnologici come Uber, Lyft e Microsoft ad assumere i migliori talenti. Questo approccio aiuta le aziende a trovare “fuori mercato” quei dipendenti che non sono attivamente alla ricerca di una nuova posizione.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011