La classifica delle società più innovative al mondo secondo Fast Company 11-20
Indice dei contenuti
Perché ha creato nuovi hub commerciali
Alibaba Group è una compagnia cinese privata con sede a Hangzhou composta da una famiglia di compagnie attive nel campo dell’ecommerce, quali mercato online, piattaforme di pagamento e compravendita, motori di ricerca per lo shopping e servizi per il cloud computing. Nel 2012 due dei portali principali di Alibaba hanno gestito 170 miliardi di dollari in vendite, una somma maggiore delle vendite combinate su eBay e Amazon.com.
La compagnia opera principalmente in Cina, e ha una valutazione stimata tra i 55 e 120 miliardi di dollari. La compagnia fu fondata da Jack Ma nel 1999 sotto il dominio di Alibaba.com, un servizio commerciale con lo scopo di connettere produttori cinesi con acquirenti e distributori stranieri.
Il sito Taobao, gestito da Alibaba, è fra i 20 siti più visitati al mondo, e propone complessivamente un miliardo di prodotti. Alipay è uno dei servizi di pagamento maggiori della compagnia, simile a PayPal.
WEB E SOCIAL:
https://www.alibaba.com
Perché ha reinventato la messaggistica
Tencent Holdings Limited è una società per azioni d’investimento fondata nel 1998 da Ma Huateng e Zhang Zhidong, le cui filiali forniscono servizi per l’intrattenimento, i mass media, internet e i telefoni cellulari in Cina. Ha sede nel distretto di Nanshan a Shenzhen. I servizi di Tencent includono anche reti sociali via web, portali web, servizi di commercio elettronico, e giochi su internet multi-giocatore. Gestisce l’app di messaggistica istantanea Tencent QQ e uno dei più grandi portali web in Cina: QQ.com. Si tratta della terza società su internet più grande al mondo, dietro Google e Amazon.com con una capitalizzazione di mercato di 38 miliardi di dollari statunitensi.
WEB E SOCIAL:
http://www.tencent.com/
Perché ha elevato il design degli hardware
Xiaomi Inc. è un’azienda che produce telefonia mobile, tablet e dispositivi di domotica fondata da Lei Jun nel 2010. La compagnia ricevette l’attenzione dei mass media dopo il rilascio dello Xiaomi Phone (o Xiaomi Mi1), uno smartphone low-cost, nel settembre del 2011. La compagnia sviluppa anche la MIUI, una ROM custom con supporto a decine di terminali, basata su varie versioni di Android. Xiaomi vende la maggior parte dei suoi terminali su internet e solo modiche quantità sono disponibili nei negozi. Il successo di Xiaomi è dovuto principalmente alla creazione di terminali con hardware di ultima generazione associato però a una politica dei prezzi molto aggressiva. Da dei dati del 28 ottobre 2014, la Xiaomi Tech risulta essere il terzo produttore mondiale di smartphone.
WEB E SOCIAL:
http://www.mi.com/
Perché ha acceso nuovi mercati per gli smartphone
La BBK Electronics è una società creata nel 1995 da Duan Yongping e ha sede a Dongguan. Si tratta di una compagnia specializzata in dispositivi elettronici come TV, lettori MP3, fotocamere digitali. Commercializza i propri prodotti attraverso tre marchi: OPPO, OnePlus e vivo. Negli Sa è presente con i marchi Philco e Memorex. La compagnia cinese si appresta inoltre a lanciare un nuovo brand di smartphone – imoo – che porterebbe a quattro il numero di produttori controllati da BBK.
WEB E SOCIAL:
http://www.gdbbk.com/
Perché itera rapidamente
Huawei (ufficialmente Huawei Technologies Co. Ltd.) è una società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e telecomunicazioni. È stata fondata nel 1987 e ha il proprio quartier generale a Shenzhen, Guangdong, in Cina. I prodotti e le soluzioni di Huawei sono utilizzati da 45 dei primi 50 operatori mondiali di telefonia mobile e sono impiegati da oltre 140 nazioni, circa un terzo della popolazione mondiale. Huawei è una società privata, detenuta al 100% dai suoi dipendenti assunti in Cina. La struttura organizzativa di Huawei opera sul mercato con oltre 176.000 dipendenti attraverso tre divisioni: Carrier, Enterprise e Consumer.
DATI:
COMPETITOR: Apple, Xiaomi, Samsung, BBK Electronics
PUBBLICA O PRIVATA: Privata
STAFF: 175,000
HEADQUARTER: Shenzhen, Cina
WEB E SOCIAL:
https://www.facebook.com/huaweidevice
https://www.instagram.com/huaweiconsumer
https://www.linkedin.com/in/company/huawei
https://www.twitter.com/Huawei
Perché ha creato la propria fabbrica dei sogni
Wanda Group o Dalian Wanda è un conglomerato cinese che opera nel settore alberghiero, della vendita al dettaglio, immobiliare, turistico e culturale. È stata fondata a Dalian, in provincia di Liaoning, nel 1988 da Wang Jianlin e ha sede a Wanda Plaza, a Pechino. Investe nello sport, nel cinema, nei diritti televisivi e nei multisala.
WEB E SOCIAL:
http://www.wanda-group.com/
Perché ha messo a portata di mano di tutti un mondo di esperienze
Airbnb è un portale online che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi, con persone che dispongono di uno spazio extra da affittare, generalmente privati. Il sito fu aperto nell’ottobre del 2007 da Brian Chesky, Joe Gebbia e Nathan Blecharczyk. Al giugno 2012 contava alloggi in oltre 26.000 città in 192 paesi e raggiunse 10 milioni di notti prenotate in tutto il mondo. Gli annunci includono sistemazioni quali stanze private, interi appartamenti, castelli e ville, ma anche barche, baite, case sugli alberi, igloo, isole private e qualsiasi altro tipo di alloggio.
DATI:
PERSONE: Joe Gebbia, Brian Chesky, Nathan Blecharczyk
PUBBLICA O PRIVATA: Privata
STAFF: 2,600
UTENTI: 150 milioni di ospiti totali nel mondo nel 2017
HEADQUARTER: San Francisco, CA
WEB E SOCIAL:
https://www.facebook.com/airbnb
https://www.instagram.com/airbnb
https://www.twitter.com/airbnb
Perché ha accresciuto il fervore digitale
BuzzFeed è un sito web d’informazione (gestito dall’omonima società statunitense) che distribuisce articoli attinti dalla rete internet con sede a New York. Sfruttando la tecnologia web feed, il sito raccoglie notizie dalla rete, come titoli di giornali online, articoli dai blog, video blog e podcast. La specificità del medium originale (testo, audio, video) non costituisce un limite, così come non c’è limite per quanto riguarda i contenuti, che possono spaziare dall’attualità all’economia, dallo sport alla cucina, fino al bricolage.
DATI:
COMPETITOR: Vice Media
PERSONE: Ben Smith, Jonah Peretti
VALUTAZIONE: $1.5 miliardi
PUBBLICA O PRIVATA: Privata
REDDITIZIA: Sì
UTENTI: 85 milioni di visitatori mensili
HEADQUARTER: New York, NY
WEB E SOCIAL:
https://www.facebook.com/BuzzFeed
https://www.twitter.com/BuzzFeed
http://www.buzzfeed.com/
Perché ha reso la comunicazioni sicure per le masse
Open Whisper Systems è un gruppo software no profit che sviluppa progetti open source collaborativi con l’obiettivo di “rendere le comunicazioni private semplici”. Il gruppo nasce nel 2013 e consiste di una piccola squadra di sviluppatori e di una grande comunità di volontari. Open Whisper Systems è mantenuta da donazioni e contributi e tutti i loro prodotti vengono rilasciati come software libero e open source sotto licenza GNU General Public License (GPL) version 3. I loro progetti attivi sono: AxolotlKit: una implementazione libera del protocollo Axolotl key management protocol. BitHub: un servizio che automaticamente pagherà una percentuale in bitcoin per ogni richiesta al GitHub repository. Signal: applicativo di messaggistica istantanea. TextSecure-Server: software che gestisce l’instradamento di messaggi per il canale dati di Signal. Una comunicazione client-server protetta da TLS.
DATI:
PERSONE: Moxie Marlinspike
PUBBLICA O PRIVATA: Privata
STAFF: 5
UTENTI: 2 miliardi a livello mondiale con il protocollo Signal nel 2016
HEADQUARTER: San Francisco, CA
WEB E SOCIAL:
https://www.twitter.com/whispersystems
https://whispersystems.org/
Perché ha creato un colosso
La Illumination Entertainment è una casa di produzione cinematografica statunitense fondata da Chris Meledandri nel 2007, che produce film d’animazione realizzati in CGI per conto della Universal Studios della quale è sussidiaria. Tra i titoli di maggior successo prodotti, figurano Cattivissimo Me, Pets, Minions e Sing.
DATI:
COMPETITOR: Disney, Warner Bros.
PERSONE: Chris Meledandri
PUBBLICA O PRIVATA: Privata
STAFF: 850+
HEADQUARTER: Santa Monica, CA
WEB E SOCIAL:
http://www.behindthegoggles.net/
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011