Categories: Tech-News

5 cose da provare prima della fine del Mondo

E se fosse davvero l’ultimo giorno per noi umani sulla Terra, quali sono le 5 cose da provare prima della fine del Mondo?

5 cose da provare prima della fine del Mondo

Come vorreste passarlo? Che cosa siete disposti a fare per renderlo indimenticabile? State pensando a una valida alternativa alla serata  sul divano aspettando la fine ripetendovi (o sperando) che tanto non accadrà mai?

Molti vorrebbero fare il giro dei 5 Continenti, sorvolare il Gran Canyon, attraversare una Nazione in bicicletta o in moto… perdersi in Australia ,utilizzando le mappe dell’iOs 6.

Ma cerchiamo di essere “realisti”, alla fine del Mondo manca ormai poco, quindi non si possono neanche immaginare le suddette opzioni, pensiamo piuttosto a cose immediate, da cui trarre soddisfazione e beneficio nel breve periodo:

1) UN “Mitico” VIAGGIO

Che c’è di meglio che un bel viaggio: se siete indecisi sulla meta da scegliere, basta sfogliare la guida che la casa editrice specializzata Moon ha dedicato all’evento. “Exploring the Mundo Maya in 2012”. Descrive luoghi sacri per questa antica civiltà in Messico, Guatemala, Belize e Honduras. Per il 21 dicembre l’appuntamento è sicuramente a Chichén Itzá: in quella data, il sole proietta un’ombra sul tempio; Oppure , se prendere l’aereo vi sembra troppo pericoloso (d’altronde perché accelerare la fine?), potete decidere di passarlo a Bugarach , un paesino di 200 anime ai piedi dei Pirenei, assolutamente non ritenuto un posto di vacanza e non dotato di strutture pronte ad accogliere un turismo di massa, come potrebbe essere quello dei pellegrini mistici del 21 Dicembre, ma assolutamente allettante perché secondo diverse teorie esoteriche, il picco di Bugarach, a 1231 metri di altitudine, sarebbe una delle montagne sacre della Terra,  unici luoghi che si salverebbero durante l’apocalisse, qualunque essa sia. Purtroppo però le Autorità francesi sono state costrette a blindare il paese per il 21 dicembre, in previsione della massiccia affluenza che stravolgerebbe la quiete dei 200 abitanti.

2) Iscriversi a tutto, condividere tutto 

I SOCIAL NETWORK, l’ interesse che va al di là della scienza per sfociare nell’amore. Negli Usa è stato costituito un sito per incontri amorosi tra catastrofisti, Survivalistsingles.com, è gratuito e in meno di due anni ha decuplicato i propri iscritti dai 400 a  oltre 4mila. Mentre su Twitter l’hashtag #Maya è tra i più ricorrenti degli ultimi giorni, su YouTube dominano i video pratici per affrontare la temuta catastrofe;

Ed infine comprare on line  la bottiglia di spumante brut per “festeggiare” la fine del mondo.

3) Ultimo Istinto GEEK

Smontare un iPhone per vedere come è fatto. Potrete scoprire che per mettere tutta quella roba in 123,8 per 58,6 millimetri ci vogliono delle manine veramente, veramente piccole.

Non vi dovete neanche più preoccupare delle conseguenze legali della vostra curiosità. In California, il giudice Lucy Koh ha infatti intimato alla Apple di svelare i suoi segreti industriali per giustificare il miliardo di dollari di risarcimento al quale è stata condannata la Samsung (ma tanto il Mondo finirà, perciò perché preoccuparsi degli aspetti legali?)

4) Installare  un’ultima APP  “l’app per miliardari”

(acquistabile sull’Apple store 1.099 euro):

Godetevi i soldi fino all’ultimo centesimo messo da parte, tanto non potrete portarveli nell’aldilà. Grazie all’app per smartphone VIP Black, chi entra nel club, infatti, ha accesso ad una serie di informazioni sul mondo del lusso, auto costose, discoteche esclusive, teatri, proprietà immobiliari, insomma…tutto quello che può interessare ad un milionario!

5)  Guardare il video “le 5 fini del mondo mai avverate”

Nel video,  Focus ci scherza un poco, ricordando che i presagi non sono solo bufale, ma anche credenze piuttosto ricorrenti.

Gufi e profeti di sventura: non perdete questa puntata di Focus On Top, la trasmissione di Focus e Bonsai Tv. Da vedere per ingannare l’attesa del 2012.

Nessuna di  queste cose non vi aggrada? Allora comprate “ 2012 cose da fare prima della fine del mondo I tweet più belli per arrivarci senza rimpianti. Questo libro raccoglie i desideri, i progetti, le ironie e i sogni di qualche centinaio di persone che hanno risposto a un invito pubblico su twitter, scrivendo tutti insieme un libro fatto di tweet .

E Voi ?  Cosa  vorreste fare prima della fine del mondo? Quali sono le vostre idee?

 

La tecnologia per la sopravvivenza 

Tutti pronti con la tecnologia della sopravvivenza – Il Testardo

 

Twitter: @IlTestardoBlog


5 cose da provare prima della fine del Mondo - Ultima modifica: 2012-12-13T10:56:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

4 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

6 giorni ago

Thomson Reuters vince la prima causa di Copyright contro l’IA

La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…

6 giorni ago

Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale

Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…

7 giorni ago

La classifica social di Sanremo 2025, chi vincerà

La classifica social di Sanremo 2025 è cruciale per il successo degli artisti, non contano…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011