Da Parigi alla Silicon Valley: l’imprenditore e miliardario francese Xavier Niel (al 129 esimo posto tra i ricchi del 2016 e settimo in Francia, con un reddito di $8 miliardi), sta investendo $100 milioni di tasca propria per portare 42 , la sua scuola per programmatori, in Silicon Valley.
Il nome 42 rende omaggio alla serie di fantascienza di Douglas Adams “Guida galattica per gli autostoppisti”, è “la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto”.
La scuola, basata su un modello educativo aperto, è stata fondata da Mr. Niel in Francia tre anni fa. Alla scuola 42 non ci sono insegnanti, libri, curriculum e partecipare è gratis!
Sorgerà su un terreno da 200.000 piedi a Fremont – con un investimento da oltre $62 milioni, proprio accanto al campus di Facebook in Menlo Park.
La scuola no profit sarà dotata di 600 posti letto gratuiti, per gli studenti meno abbienti.
“Studiare negli Usa è molto costoso, molte famiglie ordinarie non possono permetterselo” ha detto il COO Brittany Bir in un intervista a Forbes. “Allo stesso tempo le grandi aziende di tecnologia in Silicon Valley, sono sempre alla ricerca di sviluppatori per crescere. Crediamo che il nostro modello rivoluzionario colmerà questo gap”.
Le statistiche americane del Bureau of Labor Statistics stima che al 2020 ci saranno 1,4 milioni di posti di lavoro disponibili nel mondo informatico, ma solo 400.000 laureati con le abilità necessarie per candidarsi.
10.000 studenti in 5 anni
42 sarà aperta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, senza altre lauree o diplomi e senza competenze nella programmazione. Ci vorranno dai 3 ai 5 anni per completare il percorso formativo, a seconda degli studenti.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011