Categories: Tech-News

Convegno IoT: l’intelligenza e la sicurezza delle cose, le presentazioni

 Convegno
IoT: l’intelligenza e la sicurezza delle cose

 

Le presentazioni, scaricale qui

Francesco Marino

Leandro Agrò

Andrea Pompili 

Mauro Rubin

 

 

Per la prima volta l’Internet of Things ha avuto un ruolo di rilievo nella Fiera Sicurezza. Mettere Internet negli oggetti crea un nuovo mondo e l’IoT sarà il più grande strumento di mercato al mondo.

In fiera un’area dedicata proprio all’IoT, nella quale sono state riunite aziende che già oggi stanno concretamente lavorando per risolvere le problematiche di security che vanno affrontate alla luce della sempre maggiore diffusione di device e prodotti intelligenti.
Digitalic ha organizzato per il 4 novembre alle ore 10,30 (Padiglione 24, Spazio Leonardo, area IoT vicino allo stand di Digitalic Pad 24 stand S11-T20) un convegno che coinvolgerà i massimi esperti di IoT e di sicurezza.
Relatori
Francesco Marino, fondatore di Digitalic
“IoT: ultima frontiera”
Tutte le aziende del futuro saranno aziende digitali, questo sarà possibile grazie all’Internet delle Cose. Ma da dove nasce e dove porta l’IoT? Un viaggio nella mappa della nova Internet.

Leandro Agrò, Digital Product director di Design Group, fondatore di Frontiers of Interaction
“IoT, un nuovo mondo sempre connesso che stabilisce nuove relazioni”

Andrea Pompili, Ethical Hacker
“Il lato oscuro dell’IoT”
I rischi dell’internet delle cose, gli attacchi e come difendersi dalle nuove minacce. I casi più eclatanti e come difendere sicurezza e privacy.

Mauro Rubin, presidente JoinPad
“IoT: come sta cambiando il modo di vivere, comunicare, lavorare”

Tavola Rotonda
Gli esperti si confrontano a rispondono alle domande con Cisco, Computer Gross, Esprinet, IBM, Kaspersky, Trend Micro, ZyXEL

 


Convegno IoT: l’intelligenza e la sicurezza delle cose, le presentazioni - Ultima modifica: 2015-11-05T23:16:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

1 giorno ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

1 giorno ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

2 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011