Per la prima volta l’Internet of Things ha avuto un ruolo di rilievo nella Fiera Sicurezza, con il Convegno IoT di Digitalic
Convegno
IoT: l’intelligenza e la sicurezza delle cose
Le presentazioni, scaricale qui
Per la prima volta l’Internet of Things ha avuto un ruolo di rilievo nella Fiera Sicurezza. Mettere Internet negli oggetti crea un nuovo mondo e l’IoT sarà il più grande strumento di mercato al mondo.
In fiera un’area dedicata proprio all’IoT, nella quale sono state riunite aziende che già oggi stanno concretamente lavorando per risolvere le problematiche di security che vanno affrontate alla luce della sempre maggiore diffusione di device e prodotti intelligenti.
Digitalic ha organizzato per il 4 novembre alle ore 10,30 (Padiglione 24, Spazio Leonardo, area IoT vicino allo stand di Digitalic Pad 24 stand S11-T20) un convegno che coinvolgerà i massimi esperti di IoT e di sicurezza.
Relatori
Francesco Marino, fondatore di Digitalic
“IoT: ultima frontiera”
Tutte le aziende del futuro saranno aziende digitali, questo sarà possibile grazie all’Internet delle Cose. Ma da dove nasce e dove porta l’IoT? Un viaggio nella mappa della nova Internet.
Leandro Agrò, Digital Product director di Design Group, fondatore di Frontiers of Interaction
“IoT, un nuovo mondo sempre connesso che stabilisce nuove relazioni”
Andrea Pompili, Ethical Hacker
“Il lato oscuro dell’IoT”
I rischi dell’internet delle cose, gli attacchi e come difendersi dalle nuove minacce. I casi più eclatanti e come difendere sicurezza e privacy.
Mauro Rubin, presidente JoinPad
“IoT: come sta cambiando il modo di vivere, comunicare, lavorare”
Tavola Rotonda
Gli esperti si confrontano a rispondono alle domande con Cisco, Computer Gross, Esprinet, IBM, Kaspersky, Trend Micro, ZyXEL