Aumenta dell’8% in un anno la popolazione mondiale di Internet che oggi è di quasi 3 miliardi. Cresce l’utilizzo da mobile (60% del tempo in Usa). Ecco i dati della ricerca Internet Trends di @Kpcb
I 5 siti internet più importanti sono Apple, Google, Alibaba, Facebook e Amazon. La classifica è dominata quindi da piattaforme in cui sviluppo e prodotti di valore si uniscono in network.
Gli app store mobile di Apple e Google, i marketplace di Alibaba e Amazon, l’ecosistema di Facebook adattano le loro flessibili piattaforme a un ampio range di casi.
Governo, salute ed educazione sono i settori in cui si sviluppano le maggiori opportunità. Internet ha trasformato molti settori consumer e di business, facendo incontrare imprenditori con i bisogni delle persone. Spazi sempre più ampi e regolati sono stati guidati dall’innovazione di Internet, dando vita a numerose startup.
Gli utilizzatori Internet sono aumentati dell’8%, quelli di smartphone del 23%.
India, Brasile e Cina guidano la crescita degli smartphone. I contenuti mobile-first e le app create per i dispositivi mobili sono un business che continua a crescere.
In media, un adulto americano passa 5,6 ore al giorno su Internet. Il tempo speso sui dispositivi mobili è maggiore di quello dedicato a desktop e laptop. Il modo di usufruire dei contenuti ha un forte impatto sul modo di consumare: da lunghe sessioni online qualche volta al giorno si è passati a consultare quotidianamente tantissime volte la rete per brevi periodi di tempo.
Gli americano passano il 24% del loro tempo sui dispositivi mobili, ma gli acquisti fatti da questi dispositivi contano solo per l’8% della spesa totale.
I video hanno sempre più successo, specialmente in modalità ritratto-verticale. Gli spot pubblicitari dei video in verticale sono guardati per intero 9 volte in più rispetto a quelli in modalità orizzontale. Ciò significa che i creatori dei video dovranno ripensare i loro contenuti.
I software per le imprese introducono nuovi modi di lavorare, non si limitano a rendere più veloci i vecchi modelli. Il mondo enterprise sta reinventando i propri processi.
Le app di messaggistica sono le più usate da mobile.
Quelle asiatiche (come WeChat e Line) già prevedono funzionalità che includono videochiamate, pagamenti, adesivi ma anche chiamate per il servizio taxi o per il cibo a domicilio.
Gli utenti che generano contenuti si moltiplicano di anno in anno, dalla creazione di board su Pinterest alle recensioni su Airbnb.
Tra i teenager americani sta diminuendo l’utilizzo di Facebook, Twitter e LinkedIn, a favore di Snapchat and Instagram. Se l’anno scorso il 33% degli adolescenti indicava Facebook come il social più importante, ora il dato è sceso al 14%, con Snapchat al 13%.
I droni per utilizzo consumer hanno incrementato le vendite del 167%, anche se la grande opportunità per le aziende produttrici come DJI e Airware risiede nella vendita dei droni professionali, che permettono un notevole risparmio economico per riprese dall’alto o in sostituzione di lavori pericolosi.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011