Categories: Tech-News

15 trend per il 2015 secondo Forbes

Ogni anno il team di Forbes cerca di anticipare ciò che avverrà. Per il 2014 aveva “predetto” ad esempio lo sviluppo delle stampanti 3D, la realtà aumentata, lo sviluppo dei Big Data e delle tecnologie indossabili. Ora propone in sintesi i 15 trend che guideranno questo 2015.

1. Generazione di leader

il numero dei laureati aumenta ogni anno, ci si aspetta di vedere scendere in campo una nuova generazione di influenti leader, che andranno a competere con quelli di Pinterest, Airbnb, Facebook e Instagram, per citarne alcuni. Avranno una leadership più orizzontale e collaborativa.

2. Città intelligenti

l’urbanizzazione aumenta, le città iniziano a competere tra di loro per ottenere investimenti stranieri, turismo e commercio. Di conseguenza, le città modificano i loro modelli di business per generare entrate addizionali, incorporando sempre più progetti smart.

3. Pagamenti virtuali

il 2015 potrebbe essere l’anno della diffusione di pagamenti mobile e portafoglio digitale, portando a un cambiamento nell’utilizzo delle carte di credito tradizionali. I pagamenti mobile cresceranno nel settore B2C ma anche in quello B2B.

4. Consumatori iper connessi

connessi da più device i consumatori potranno raggiungere tutte le informazioni di cui hanno bisogno, cresceranno i canali di shopping online, la pubblicità digitale e l’e-marketing.

5. Trasparenza e New Green

l’incremento degli analytics e delle piattaforme collaborative porteranno ad avere dati e processi più trasparenti di prima. Governi, aziende, organizzazioni, filiere, community e anche singoli individui saranno più responsabili delle loro decisioni e strategie.

6. Pubblicità personalizzata e targettizzata

il boom di smart TV, device connessi e strumenti di analisi dei Big Data permetterà di realizzare pubblicità “su misura” da inserire tra i programmi televisivi o nel retail, mirata per i singoli consumatori. Negli show room, dagli schermi alla musica di sottofondo, tutto sarà personalizzato.

7. “Social goes Corporate”

, dalla condivisione al business: i concetti di peer-to-peer e social network entreranno a far parte del mondo business portando alla creazione di marketplace e strutture di prestito. Le aziende acquisiranno i modelli di condivisione insiti nei social e le loro strategie seguiranno l’esempio di parkatmyhouse.com, Airbnb o del car sharing.

8. “Zero Latency” e velocità di risposta

il mondo si prepara a processi sempre più veloci con tempi di risposta sempre più brevi, nei prossimi anni vedremo i ritardi accorciarsi a favore di esperienze in tempo reale.

9. “Wellth” is Wealth

la vera ricchezza è stare bene, come suggerisce questa espressione inglese coniata da Jason Wachop, Ceo di MBG. Crescerà la richiesta di beni e servizi finalizzati a salute e benessere, le aziende stanno ridisegnando i loro prodotti in questo senso in tutti i settori: dagli oggetti di design rispettosi dell’ambiente ai ristoranti sani e genuini, per fare qualche esempio.

10. Liberalizzazione del commercio

dopo l’accordo tra Usa e Cina che annuncia una riduzione delle tariffe per il commercio, anche altri paesi si stanno muovendo per semplificare e armonizzare i proprio rapporti, come Giappone e Europa e India e Australia. Questo potrebbe avere un impatto significativo su business ed export.

11. Reti di community

accelerare la connettività tra persone porterà intere community a interagire tra loro trasformando i modelli di condivisione e comunicazione e portando alla nascita di forum di marketing. Molte aziende, come ad esempio Dell, usano questi sistemi per interagire con i clienti e comprendere le loro necessità.

12. Strategie al femminile

le donne saranno al centro di dibattiti e policy, aumenteranno le quote rosa nei board aziendali e molti brand, ad esempio di auto, svilupperanno modelli, prodotti e canali di vendita specifici.

13. Mondo autonomo

i robot diventeranno parte della vita quotidiana, i droni saranno usati per numerose applicazioni, oltre a quelle militari; saranno condotti i primi test di guida con pilota automatico.

14. Ottimizzazione mobile

i canali mobile saranno migliorati e sempre più popolari quest’anno. Aziende e organizzazioni faranno di tutto per rendere l’esperienza digitale dei propri clienti perfetta tramite il piccolo schermo dello smartphone, includendo migliorie nelle opzioni di pagamento.

15. Modelli e-commerce B2B

si prevede che l’e-commerce nel mondo B2B arriverà a registrare 6,7 miliardi di dollari nel 2020, nasceranno piattaforme online dove domanda e offerta si incontreranno. Si passerà dal modello “one to many”, da uno a molti, in cui un’azienda doveva lavorare con più fornitori, per arrivare al modello “many to many” secondo il quale numerose organizzazioni integreranno i loro processi d’acquisto online pagando online beni e fornitori in modo automatico.

Cecilia Cantadore


15 trend per il 2015 secondo Forbes - Ultima modifica: 2015-01-05T06:00:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

17 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

19 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011