Categories: Tech-News

13,95 milioni di linee a banda larga in Italia, in crescita di appena l’1,6%

Sono 13,95 milioni le linee fisse a banda larga attive in Italia, la penetrazione rispetto alla popolazione è del 22,67%. I numeri sono in crescita di appena l’1,6%. Questi sono diffusi da Point Topic e sono aggiornati al Q4 del 2013, cioè a dicembre dello scorso anno.
Il dato preoccupante è quello della crescita: appena 1,6%. L’Italia non solo è sotto la media europea, che fa segnare +5,8%, ma anche al di sotto di tutte le altre regioni del mondo: l’America fa +5,86%; l’Asia +6,64%; Medioriente e Africa + 11,09%; Oceania +5,18%.
Per quanto riguarda gli ISP il mercato è letteralmente dominato da Telecom Italia che detiene il 49,8% di market share, al secondo posto con meno di un terzo di quote di mercato si trova Wind (15,8%), seguita a ruota da Fastweb (14%) e poi Vodafone (12,6%).
Tanto per fare un esempio nella vicina Francia le linee a banda larga sono cresciute del 4% nello stesso periodo e la penetrazione, rispetto alla popolazione, è del 39%. Nel Regno Unito si registra un +4,86% e una penetrazione del 36%.
Insomma l’Italia va piano sulla banda larga.

 


13,95 milioni di linee a banda larga in Italia, in crescita di appena l’1,6% - Ultima modifica: 2014-08-20T16:48:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011