da Francesco Marino | 21 Lug 2022 | Social Network
Amati e odiati, spesso sottovalutati e considerati nulla facenti. Quando si tratta di creator social, la domanda più frequente resta però: quanto guadagnano gli influencer in Italia? La curiosità è molta perché alcuni di loro sono riusciti a trasformare un’iniziale passione in vero e proprio lavoro, alcuni sono diventanti imprenditori e hanno dato vita a società e aziende (Chiara Ferragni è l’esempio più rappresentativo) o a brand di varia tipologia. Le aziende e i grandi marchi se...
da Francesco Marino | 24 Gen 2022 | Social Network
Forbes ha rivelato il nome dei 10 YouTuber più ricchi, ossia di coloro che nel corso del 2021 hanno fatto registrare ricavi da capogiro, grazie ai contenuti postati sulla piattaforma di condivisione video. I numeri incredibili che riescono a generare hanno fatto sì che questi YouTuber siano riusciti a incassare cifre record, davvero inimmaginabili per gli utenti “comuni”. Dando un’occhiata veloce alla classifica, prima di andare a conoscerla nel dettaglio, si scopre che tra i...
da Francesco Marino | 20 Gen 2022 | App
YouTube Premium e YouTube Music permetteranno finalmente di poter sottoscrivere dei piani di abbonamento annuali. Finora, infatti, era possibile abbonarsi soltanto con formula mensile. Il vantaggio principale di sottoscrivere un piano di 12 mesi è costituito dal risparmio che tale formula consente. Gli abbonamenti annuali a singoli o più servizi stanno diventando sempre più frequenti, così come gli abbonamenti mensili che consentono di fare lo stesso. I servizi per gli utenti aumentano a...
da Francesco Marino | 16 Dic 2021 | App
Il report annuale di App Annie stila la classifica delle migliori app del 2021. Quest’anno si è rivelato particolarmente florido per i ricavi dei principali Store – AppStore e Google PlayStore -, che si stima cresceranno del 25%, fino a raggiungere la somma di 135 miliardi di dollari. La spesa maggiore degli utenti viene fatta su AppStore e relative app scaricate. A far da padrone alla classifica degli utenti che spendono di più, poi, è la categoria dei gamers, che contribuisce ai...
da Francesco Marino | 24 Nov 2021 | Tech-News
YouTube ha contribuito al PIL italiano per 190 milioni di euro l’anno e ha generato nel nostro Paese un corrispettivo di circa 15.000 posti di lavoro. E’ questa l’evidenza di uno studio realizzato da Oxford Economics, che ha rilevato, quanto nel 2020, l’industria creativa legata alla piattaforma che consente la condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali, abbia creato con il suo ecosistema economico. Lo studio è stato condotto con un sondaggio anonimo tra 2.000...