L’Internet of Things? Frenata dai problemi di privacy, ma insuperabile nel servizio ai clienti

L’Internet of Things? Frenata dai problemi di privacy, ma insuperabile nel servizio ai clienti

Cosa spinge e cosa frena l’Interent of Things? Paura di infrangere le regole sulal privacy rallentano l’adozione di queste soluzioni, ma i risultati sono tangibili e già misurabili: il 62% delle aziende che ha varato progetti di IoT vede in miglioramento nelle relazioni con i clienti I dati arrivano da un nuovo studio condotto da Harvard Business Review Analytic Services e sponsorizzato da Verizon che analizza l’impatto delle “connected solution” Secondo la ricerca...
I 4 elementi dell’Internet delle cose (perché un termostato è più intelligente di te)

I 4 elementi dell’Internet delle cose (perché un termostato è più intelligente di te)

di Ale Vigilante* L’anno scorso mi sono trasferito con la mia famiglia in una nuova casa dove l’impianto di riscaldamento era dotato di un timer ma non di un termostato: la temperatura di ogni camera si regolava tramite le valvole dei termosifoni. Avendo dei bambini piccoli che ancora non frequentavano la scuola materna, era impossibile prevedere quando qualcuno sarebbe stato a casa o al parco giochi e di conseguenza l’unica scelta sensata era impostare il timer in modalità sempre...
Esprinet punta sul cloud, con un ribaltamento di ruoli

Esprinet punta sul cloud, con un ribaltamento di ruoli

La notizia può sembrare strana: Esprinet ha stretto un accordo con Blueit, Business Partner IBM specializzato nei servizi  cloud. Di fatto Esprinet fa un accordo con un rivenditore, un Var, che in teoria è un suo cliente, non un suo fornitore e lo fa per il cloud. In realtà l’accordo ribalta questa relazione: i servizi cloud di Blueit (basati su tecnologia IBM) saranno resi disponibili da Esprinet tramite il proprio portale, quindi potranno essere acquistati da tutti gli rivenditori IT, senza...
Bttn: il bottone rosso che porta IFTTT nella realtà

Bttn: il bottone rosso che porta IFTTT nella realtà

Schiacciare un bottone può aiutare a risolvere i problemi, nell’immaginario comune. Basti pensare al caso di Staples Easy Button, una app gratuita che permetteva di “schiacciare” i tempi morti della giornata e scaricare lo stress accumulato premendo sullo schermo touch del telefono. Ora la Button Corporation vuole passare dall’immaginazione alla realtà. È nato quindi bttn (sul mercato al prezzo di 100 dollari) e nasce dall’idea di far confluire in un solo tasto un mix di...
Al via la competizione CODE_n 15: “Into the Internet of Things”

Al via la competizione CODE_n 15: “Into the Internet of Things”

Trovare ed essere trovati: le startups hanno bisogno di visibilità nei confronti dei clienti e degli investitori per trovare il giusto partner che li affianchi nei passi successivi del loro sviluppo. Questo è esattamente l’ambito in cui CODE_n CONNECT (connect.code-n.org) nasce mettendo a disposizione una piattaforma che riunisce gli ideatori e affermate aziende. CONNECT è l’ultimo elemento della piattaforma per l’innovazione CODE_n. In tutto il mondo le startups sono in grado di registrarsi...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!